Giocato su un classico abbinamento di ingredienti, i paccheri, patate e cozze sono un primo piatto di mare stuzzicante e saporito. La ricetta è semplice e di facile realizzazione. I paccheri di Gragnano, scolati molto al dente, son conditi direttamente in padella nel sugo di cozze e dadini di patate, fatti prima saltare e dorare nell’olio extravergine d’oliva. Sulla pasta accuratamente mantecata, viene spolverizzato il prezzemolo tritato e, una volta distribuiti nei piatti, si aggiungono delle scaglie di grana.
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. In genere i paccheri sono accompagnati da sughi succulenti, ma possono essere anche farciti, con ricotta o altri ingredienti, e serviti con il ragù.


Ingredienti
- 400 g di cozze
- 300 g di pasta formato paccheri
- 100 g di patate a pasta gialla
- 1000 ml di olio extravergine d'oliva
- 40 g di Grana Padano in scaglie
- 4 ciuffi di prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- sale
Istruzioni
- Mettete le cozze a bagno in acqua e sale per un'ora, cambiando l'acqua almeno una volta. Lavatele accuratamente sotto l'acqua fredda, spazzolatele con cura ed eliminate il gruppo di filamenti che fuoriesce. Fatele aprire su fuoco vivace con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio per 10-15 minuti (1). Eliminate l'aglio spolverizzate con una manciata di prezzemolo tritato (2), mescolate togliete dal fuoco.
- Nel frattempo sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini; fatele saltate in padella con poco olio e un pizzico di sale per 10'(3), finché saranno dorate, ma ancora morbide (4).
- Cuocete i paccheri in una casseruola con acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione.
- Intanto, sgusciate le cozze e mettetele nella padella con il loro liquido di cottura, unite le patate e proseguite la cottura per 3-4 minuti (5).
- Scolate i paccheri al dente, versateli subito nel sugo di cozze e fate cuocere per 2 minuti, finché il sugo si sarà addensato. Togliete dal fuoco, spolverizzate con il prezzemolo tritato e distribuite 5-6 paccheri in ogni piatto individuale con il condimento caldo.
- Aggiungete qualche scaglia di grana e servite subito.