Una nuova ricetta per il pane fatto in casa: i panini alle noci.
Per la preparazione dei panini alle noci viene utilizzato l’impasto dei panini integrali arricchito con noci tritate grossolanamente, aggiunte fra una lievitazione e l’altra.
I panini alle noci sono ottimi sia gustati semplicemente come accompagnamento ai vari piatti di portata, sia come accompagnamento ad una mousse di gorgonzola e mascarpone, spalmati caldi con burro salato, serviti con funghi e roquefort o con un semplice formaggio fresco cremoso.
Cosa dicono Gio&Mari
- Un impasto insufficiente produce un pane poco lievitato!
Il test: prendete una noce di pasta e stendetela fino ad ottenere una membrana fine e trasparente. Se si lacera prima, significa che non è impastata sufficientemente. - La cottura: scaldate al massimo il forno. Al momento di infornare, fate“cadere” la temperatura come indicato nella ricetta, poi a metà cottura, abbassate di 20°C. E non dimenticate di mettere una ciotola d’acqua nel forno.


Ingredienti
- 400 g di farina "00"
- 100 g di farina integrale
- 300 ml di acqua
- 25 g di lievito di birra
- 5 g di malto
- 150 g di gherigli di noce
- 10 g di sale
Istruzioni
- Nella ciotola della planetaria mettete tutti gli ingredienti tranne l'acqua e il sale. Avviate l'impastatrice e incorporate a filo l'acqua, continuando per 5'(1). Verso la fine unite il sale. Mettete la pasta in una ciotola infarinata (2), copritelo con un telo o con la pellicola, in modo da evitare il formarsi della crosta e lasciatelo riposare per circa 40' a temperatura di 27-28°C (3).
- Stendete con le mani l'impasto e versate sulla superficie le noci tritate grossolanamente (4). Impastate velocemente e poi dividetelo in 4 o 5 rotoli (5). Dividete poi i rotoli in pezzi del peso desiderato e fateli lievitare su una placca rivestita di carta da forno, coperti con la pellicola o con un telo, per circa 40'(6).
- Cuocete i panini nel forno preriscaldato a 200°C. per 20-25', finchè saranno ben coloriti.