La Panna cotta allo yogurt è un dessert molto semplice, gustoso e ipocalorico, che potete preparare rapidamente e con facilità.
La Panna cotta che vi proponiamo è una versione light (130 Kcal/pers) in quanto realizzata con lo yogurt “nature” anzichè con la panna ed è accompagnata con frutti di bosco e il frutto della Passione.
Potete sostituire i frutti di bosco con un coulis di frutta fresca di stagione.
La panna cotta tradizionale è preparata con panna fresca liquida, colla di pesce, zucchero a velo, vaniglia e, a piacere, un’aggiunta di ingredienti diversi, in base al gusto che si vuole ottenere.
In questa ricetta, al posto della gelatina, potete utilizzare un 1 cucchiaino da caffè raso di agar-agar da far bollire con il latte per 2′.


Ingredienti
- 4 yogurt "nature"
- 120 g di fragole e mirtilli
- 1 frutto della Passione
- 15 cl di latte
- 30 g di zucchero
- 6 g di gelatina in fogli
Istruzioni
- Ammorbidite la gelatina in fogli in acqua fredda per 10'.
- In una ciotola mescolate lo yogurt con lo zucchero (1).
- Portate ad ebollizione il latte, togliete dal fuoco, strizzate la gelatina e scioglietela nel latte tiepido. Mescolate bene il tutto fino a quando la gelatina si sarà completamente sciolta (2).
- Versate il latte nello yogurt e mescolate con cura il tutto (3). Distribuite il composto in 4 stampini bagnati all'interno con acqua (oppure utilizzate uno stampo unico a cassetta) e livellate bene la superficie.
- Se decidete all'ultimo momento di preparare questa ricetta e realizzate di non avere in casa gli stampini (come è successo a me!), potete utilizzare delle ciotoline di porcellana concave: foderatele con della pellicola trasparente e poi versatevi il composto (4).
- Trasferite gli stampini (o le ciotoline) in frigorifero per almeno 2 ore. Al momento di servire immergete gli stampini per qualche secondo in acqua calda e sformate la panna cotta su piattini. Per le ciotoline, basterà rovesciarle sul piattino e togliere la pellicola.
- Versate sulla panna cotta un po' di polpa del frutto della passione e decorate a piacere con le fragole e i mirtilli.