State cercando una ricetta di primi piatti da assaporare nelle fredde sere d’inverno? Un primo al cucchiaio ricco di sapore da servire ben caldo? Provate la nostra nuova proposta, il passato di ceci con porri e prosciutto croccante, insuperabile comfort food che saprà soddisfare tutte le vostre esigenze. Ma se amate tanto le minestre, le creme, le zuppe e i passati, vi invitiamo a provare il passato di erbette con zucca o la crema di cavolfiore con finferli e capesante, oppure la vellutata di zucca e sedano rapa con semi di papavero, tutti primi al cucchiaio cremosi, di gran gusto: insuperabili!
Ora provate questa nuova ricetta, facile da preparare e ricca di sapore, perfetta per coloro che amano i primi al cucchiaio con abbondanza di proteine vegetali.


Ingredienti
- 200 g di ceci secchi
- 100 g di prosciutto crudo affettato
- 1 porro
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 lt. di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- La sera prima mettete in ammollo i ceci in acqua fredda per 12 ore.
- Lavate e pulite il porro, eliminate la parte verde più dura e affettatelo a rondelle sottili. Risciacquate i ceci.
- Fate soffriggere dolcemente metà del porro affettato con 3 cucchiai di olio (1) ; aggiungete la passata (2), i ceci (3) e il brodo vegetale (4); mescolate per insaporire, mettete il coperchio e cuocete su fuoco lento per 1 ora e 30' circa, verificando il grado di cottura desiderato.
- Nel frattempo fate saltare i porri rimasti in poco olio (5); scaldate il forno a 200°C e arrostite le fettine di prosciutto crudo per 10' circa, finché saranno croccanti.
- A fine cottura, passate i ceci nel mixer e ottenete una purea omogenea (tenetene da parte un poco per la guarnizione). Appena prima di servire, rimettete la purea nella casseruola e completate la cottura per 5' (6).
- Distribuite il passato nei piatti fondi individuali e guarnite con i porri e il prosciutto e un poco di ceci interi tenuti da parte. In tavola condite con una macinata di pepe nero, un giro di olio crudo, che daranno più sapore al piatto e buon appetito!