Un primo semplice e di rapida esecuzione, la pasta profumata con alici, pinoli, uvetta e pomodorini è un piatto ricco di gusto dove i sapori del mare ben si accostano a quello degli altri ingredienti. Il finocchietto profuma la pasta e alleggerisce il gusto delle alici, equilibrando in tal modo i sapori.
Il piatto sarà perfetto se si utilizzeranno le farfalle o le eliche: entrambi i tipi di pasta dovranno essere scolati molto al dente e terminare la loro cottura nella padella, ben amalgamati con il sugo di alici, pinoli, uvetta e pomodorini.
Completate il piatto decorandolo con ciuffetti di finocchietto fresco.
La pasta profumata con alici, pinoli, uvetta e pomodorini è una gustosa portata, perfetta in un menu tutto di pesce.


Ingredienti
- pasta (eliche o farfalle) g 320
- 24 alici
- 200 g di pomodorini datterini
- pinoli g 30
- uva sultanina g 30
- finocchietto selvatico
- olio extravergine d'oliva
- sale pepe
Istruzioni
- Eviscerate le alici, apritele a libro, lavatele sotto l'acqua corrente, spinatele accuratamente ed eliminate testa e coda (1).
- Fate ammollare in acqua tiepida l'uvetta per 10' (2).
- Lavate e scottate i pomodorini datterini, pelateli (3) e riduceteli in dadolata (4).
- Friggete in un filo d'olio caldo 8 alici. Tenetele in caldo.
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, quindi versate la pasta insieme ad un ciuffo di finocchietto.
- Preparate il sugo: in una larga padella tostate i pinoli nell'olio, aggiungete 16 alici (5), la dadolata di pomodorini e fate cuocere brevemente (6); unite l'uvetta ben strizzata, salate e pepate abbondantemente (7).
- Scolate la pasta molto al dente, trasferitela direttamente nel sugo e fatela insaporire(8).