Tonno. pomodoro e mandorle sono gli ingredienti principali del pesto alla siciliana, un sugo gustoso e veloce da preparare, ottimo per condire diversi tipi di pasta. Molte sono le versioni di questo pesto, anche se la base deve essere sempre la stessa. La nostra ricetta prevede l’aggiunta del tonno sott’olio che viene frullato con le mandorle, le foglie di basilico e l’aglio versando l’olio a filo, il tutto amalgamato perfettamente con la purea dei pomodorini e il grana Padano grattugiato. Questo pesto alla siciliana, cremoso e avvolgente, è perfetto per condire il tipo di pasta che più vi piace!
Avete voglia di gustare uno strepitoso piatto di fusilli con pesto alla siciliana? Seguite la nostra ricetta passo passo e preparatela per i vostri ospiti, ne saranno tutti entusiasti!


Ingredienti
per il pesto- 300 g di pomodori Pachino
- 90 ml di olio extravergine di oliva
- 120 g di mandorle pelate
- 120 g di tonno sott'olio
- 40 g di foglie di basilico
- 60 g di formaggio Grana Padano
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- pepe
per i fusilli
- 420 g di fusilli
- 20 pomodorini secchi
- mandorle a lamelle q.b.
Istruzioni
- Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà; disponeteli in una placca ricoperta con carta da forno, irrorateli con 30 ml di olio, salate, pepate e fate rosolare nel forno già caldo a 200°C per 15' ( devono prendere colore). Toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
- Nel frattempo, sgocciolate bene il tonno dall'olio di conservazione e tritate l'aglio. Riunite in una ciotola le mandorle con le foglie di basilico, il tonno sgocciolato e l'aglio tritato.
- Trasferite tutto nel bicchiere del frullatore, versate l'olio a filo rimasto e azionate il blender a intermittenza finché otterrete un composto cremoso e liscio. Versate il composto in una ciotola.
- Trasferite i pomodorini nel bicchiere del blender e azionate a intermittenza, fino a ottenere una purea molto fine. Trasferite la purea di pomodorini nella ciotola con il composto di tonno e amalgamate bene con la spatola; unite il formaggio grattugiato, sempre mescolando per ottenere un composto molto omogeneo.
- Preparate i fusilli con il pesto alla siciliana: portate a bollore una pentola colma d'acqua salata per cuocere la pasta.
- Versate il condimento in una ciotola da portata e stemperate con poca acqua di cottura della pasta; unitevi la pasta scolata e conditela, mescolando con 2 cucchiai.
- Distribuite la pasta nei piatti individuali e servite, decorando con pomodorini secchi e mandorle tritate.