Le pizzette con acciughe e pomodoro sono semplici e facili da realizzare. Possono essere servite con aperitivi, come antipasto o far parte di un buffet per una festa di compleanno.
Le pizzette possono essere arricchite con olive, spicchi di carciofi sott’olio oppure realizzate senza pomodoro, ma solo con formaggi come la crescenza, emmenthal e mozzarella e qualche pezzettino di zucchina grigliata.
Tutte saranno sfiziose e ottime da gustare con un buon aperitivo.


Ingredienti
- 500 g di pasta di pane
- 250 g di polpa di pomodoro
- 1 mozzarella da 120 g
- filetti di acciuga
- olio extra-vergine d'oliva
- sale
Istruzioni
- Scolate la polpa di pomodoro in un colino a maglie strette, in modo da eliminare la maggior parte del liquido. Frullatelo con il minipimer e aggiungete qualche cucchiaio di olio-extra vergine d'oliva e sale.
- Stendete la pasta con il matterello e ritagliate con un coppapasta dei dischi del diametro di 5 cm, trasferiteli su una placca rivestita da carta da forno e stendetevi sopra la polpa di pomodoro.
- Lasciate lievitare le pizzette con la salsa in luogo tiepido per 30' (d'inverno per ottenere questa temperatura potete riscaldate il forno a temperatura 50° per 10'-15' e poi spegnerlo).
- Cospargete ogni pizzetta con la metà della mozzarella e cuocete in forno caldo a 230° per 15'.
- Unite poi i filetti di acciughe e la mozzarella rimasta, ripassate le pizzette in forno per 5' e servite.