Goloso, soffice e saporito il plumcake farcito all’arancia è un dessert profumato, di bella presenza, da servire a fine pasto con un cucchiaio di gelatina all’arancia. La preparazione del dolce non è delle più semplici poiché occorre coordinare con accuratezza e sintonia la realizzazione delle diverse fasi della ricetta: il plumcake, la farcia, la gelatina all’arancia, la glassa e la buccia e l’arancia candita. Per velocizzare la preparazione del plumcake farcito all’arancia potete acquistare l’arancia candita a dadini e la glassa già pronte al supermercato. Il succo e la scorza grattugiata d’arancia sono aggiunti all’impasto di uova, zucchero, burro, farine e latte, ed albumi montati. Il soffice plumcake, sfornato e raffreddato, viene dapprima farcito con una densa crema pasticcera con incorporati i dadini di arancia candita, poi ricoperto con la glassa al Grand Marnier e decorato con pezzetti di buccia d’arancia candita.


Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 3 uova
- 25 g di burro
- 220 g di zucchero
- 1 arancia bio
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere
- 1 pizzico di sale
- burro e farina per lo stampo
Per la farcia
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 100 g di arancia candita a dadini
- 10 g di burro
- 30 g di farina 00
- la scorza di 1 arancia
- 5 dl di latte
- 20 g di Grand Marnier
Per la glassa
- 250 g di zucchero a velo
- 20 g di Grand Marnier
- 1 albume
Per la gelatina d'arancia
- 150 g di marmellata d'arancia
- 15 g di gelatina in fogli
- 1 cucchiaio di acqua fredda
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Preparate il plumcake: separate gli albumi dai tuorli e lavorate quest'ultimi con 120 g di zucchero con una frusta o nella planetaria, finché non saranno chiari, gonfi e spumosi. Aggiungete la scorza dell'arancia grattugiata (1) e a poco a poco, continuando a mescolare, il burro fuso freddo (2). Spremete l'arancia e aggiungete all'impasto il succo (3), la farina setacciata con il lievito e il sale (4).
- Montate a neve ferma gli albumi, unite delicatamente lo zucchero rimasto (100 g) (5), incorporate il tutto, con movimenti lenti dal basso verso l'alto, al composto preparato (6) e distribuitelo in uno stampo antiaderente da plumcake lungo 24 cm, imburrato e infarinato (7). Cuocete il dolce nel forno per 30' e fate raffreddare.
- Preparate la farcia: fate scaldare il latte. Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata e versate il latte a filo (8), mescolando in continuazione con una frusta. Profumate con la scorza dell'arancia (9) e cuocete la crema a fuoco basso, senza mai smettere di mescolare, finché si sarà addensata. Spegnete, allontanate dal fuoco e eliminate la scorza d'arancia (10), aggiungete una noce di burro, i pezzetti di arancia candita (11) e lasciatela raffreddare.
- Sformate il plumcake freddo (12), pareggiate la superficie, dividete il dolce a metà (13), bagnate l'interno con il liquore e farcitelo con la crema preparata.
- Preparate la gelatina all'arancia: mettete la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda. Frullate la marmellata d'arancia (14) e fatela sciogliere a fuoco basso con 1/2 cucchiaio di acqua fredda (15). Unite la gelatina strizzata, mescolate con cura e fate rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Preparate la glassa: sbattete leggermente l'albume (16), incorporate lo zucchero a velo e il liquore, in modo da ottener una glassa omogenea. Stendetela sulla superficie del plumcake in uno strato uniforme e fate asciugare. Con la mezzaluna tritate la gelatina e ponetela tutt'intorno al dolce (17).
- Decorate la superficie glassata con i pezzetti di scorza d'arancia candita.