Il plumcake salato con pancetta, melanzana e pecorino è un piatto gustoso, semplice e di rapida esecuzione. Come il plumcake salato con peperone e melanzana e le mini quiche con piselli e pomodori, questo sfizioso antipasto è molto versatile perché al posto della melanzana e del pecorino puoi utilizzare le biete con il formaggio emmental oppure i piselli con il formaggio grana: con ingredienti diversi puoi quindi realizzare plumcake ugualmente appetitosi e prelibati. Ora ti lasciamo questa semplice proposta, provala, è perfetta come antipasto, ma anche per un buffet o un brunch domenicale.


Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 100 g di maizena
- 1 bustina di lievito chimico
- 3 uova
- 150 ml di latte intero
- 100 g di pancetta dolce a dadini
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 melanzana piccola o metà grossa
- 60 g di burro
- sale, pepe
Istruzioni
- Lavate e asciugate la melanzana, tagliatela in quarti per il lungo, poi riducete ogni fetta in piccoli tocchetti. In un tegame fate scaldare l'olio extra vergine d'oliva e aggiungete la dadolata di melanzana e fate cuocere per 5-6'. Salate, pepate, togliete dal fuoco e fate intiepidire (1).
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Versate il latte sulla maizena e fate sciogliere (2).
- In un ciotola capiente mescolate la farina con il lievito, aggiungete le uova, il sale, il pepe (3) poi la maizena con il latte. Aggiungete il burro fuso (4) e mescolate con cura con un cucchiaio onde ottenere una pasta omogenea.
- Fate soffriggere la pancetta per pochi minuti in un tegame antiaderente (5).
- Incorporate al composto il pecorino (6), la dadolata di melanzana e la pancetta (7), aggiustate di sale e pepe e mescolate accuratamente.
- Versate il composto in uno stampo da plumcake anti adesivo ben oliato e infornate per 45 minuti.
- Sfornate il plumcake, lasciatelo intiepidire prima di sformarlo, poi tagliatelo a fette e servite.