Semplice da preparare e di rapida esecuzione, questo plumcake salato con peperone e melanzana è perfetto per un buffet o un brunch domenicale, ma anche come semplice antipasto. E’ molto versatile perché al posto del peperone e della melanzana puoi utilizzare la zucchina con prosciutto oppure chorizo e formaggio pecorino, insomma devi solo liberare la tua fantasia e scegliere tanti altri ingredienti: potrai realizzare plumcake ugualmente sfiziosi e prelibati come il plumcake salato vegetariano con piselli e grana padano e il plumcake salato di carote e formaggio
Ora ti lasciamo questa nuova ricetta, siamo certe che la proverai e farai un figurone!


Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito chimico
- 3 uova
- 50 g di grana padano grattugiato
- 1 yogurt al naturale
- 1 peperone giallo o rosso
- 1 melanzana piccola o metà grossa
- 1 mozzarella da 125 g
- 80 ml di olio extra vergine di oliva
- sale, pepe
Istruzioni
- Lavate e tagliate il picciolo al peperone, tagliatelo a falde e liberatelo di semini e nervature bianche. Tagliate le falde in piccoli quadratini.
- Lavate e asciugate la melanzana, tagliatela in quarti per il lungo, poi riducete ogni fetta in piccoli tocchetti.
- In un tegame dal bordo alto fate scaldare l'olio extra vergine d'oliva e aggiungete la dadolata di peperone e fate cuocere per 6-7 minuti (1); a questo punto unite la dadolata di melanzana e continuate la cottura per altri 5-6' (2). Salate, pepate, togliete dal fuoco e fate intiepidirem (3).
- Tagliate a dadini la mozzarella
- Preriscaldate il forno a 200°
- Versate la farina a fontana in un ciotola capiente, con il lievito e un pizzico di sale.
- Aggiungete le uova al centro della farina, lo yogurt e l'olio e il grana grattugiato . Mescolate con cura con un cucchiaio onde ottenere una pasta omogenea (4). Incorporate la dadolata di peperone e melanzana (5), la mozzarella (6). Salate e pepate e mescolate accuratamente.
- Imburrate e infarinate uno stampo, versatevi la pasta (7) e infornate per 10' a 200° poi abbassate a 180° e continuate la cottura per altri 35'.
- Sfornate il plumcake, lasciatelo intiepidire prima di sformarlo, poi tagliatelo a fette e servite.