Le polpettine di verza con polenta di Mais Corvino abbrustolita e crema di scalogno sono un piatto tipico della cucina lombarda, piatto unico e vegetariano. Abbiamo preparato le polpette di verza seguendo la ricetta della mamma Giuseppina e, come si usava una volta nel cremonese, le abbiamo accompagnate con fette di polenta abbrustolita. Per la polenta abbiamo utilizzato non la solita farina di granoturco, ma la farina di Mais Corvino (di colorazione grigio-nero), una varietà di mais antichissima che nasce nelle Ande e che il giovane agricoltore Carlo Maria Recchia, residente nella nostra Formigara (piccolo paesello… grandi soddisfazioni!) coltiva e macina personalmente a pietra. La farina ricavata dal mais nero è una varietà ricca di antiossidanti, pregiata ed ottima per cucinare polenta, biscotti e pane.


Ingredienti
Per le polpette- 1 verza di kg 1,5
- 1 uovo
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pangrattato
- 100 g di farina bianca
- 30 g di semola di grano duro
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
Per la polenta
- 1 litro di acqua
- 300 g di farina di Mais Corvino
- sale
Per la crema di scalogno e verza
- 2 scalogni
- un pugno di verze lessate
- 2 dl di latte
- una noce di burro
- sale, pepe
Istruzioni
- Lessate le foglie della verza per circa 10', scolatele e fatele raffreddare. Tenete da parte un pugno di verze per la crema. Strizzate e tritate le verze, mettetele in una terrina e aggiungete l'uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato, sale e pepe. Impastate il tutto, fatene delle piccole polpette e friggetele nell'olio.
- Preparate la polenta: versate l'acqua fredda in una casseruola, aggiungete la farina di mais corvino e il sale e mescolare lentamente con un mestolo di legno. Quando inizia a bollire, abbassate il fuoco, coprite la pentola con un coperchio e continuate la cottura per 40' avendo cura di girare di tanto in tanto la polenta fino a quando inizierà a staccarsi dai bordi della pentola. Terminata la cottura, versatela su un tagliere di legno o su un piatto, fatela raffreddare e poi tagliatela a fette.
- Preparate la crema di scalogno e verza: fate rosolare lo scalogno e la verza con una noce di burro, aggiungete il latte, salate, pepate e cuocete per 10' circa. Frullate il tutto con il minipimer.
- Ponete le fette di polenta sotto il grill del forno per alcuni minuti.
Servite le polpette accompagnate con la crema di scalogno e le fette di polenta di mais corvino abbrustolite.