Questa quiche al prosciutto, feta e rucola, pur essendo molto rapida e facile da realizzare, non manca di sapore e originalità. La feta e la rucola mescolati con i dadini di prosciutto, scalogno, e il formaggio emmenthal la rendono particolare e sfiziosa. Per la sua realizzarzione abbiamo utilizzato una pasta brisée già pronta, ma se preferite, potete preparare la pasta brisée come indicato nella ricetta della Quiche Normande: la quiche risulterà ancora più gustosa!
Per rendere più appetitosa la quiche al prosciutto, feta e rucola potete, una volta sfornata, irrorarla con un filo di olio extravergine d’oliva e decorarla con della rucola condita con succo di limone e olio.
Questa quiche sarà ottima sia servita con un aperitivo sia come antipasto e, naturalmente, potrà guarnire i buffet di cene in piedi o cocktail party.


Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 100 g di rucola
- 1 scalogno
- 100 g di feta
- 100 g di emmenthal grattugiato
- 150 ml di panna fresca liquida
- 3 uova
- sale
- pepe
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 200°C.- Srotolate la pasta brisée e adagiatela con la sua carta da forno in uno stampo rettangolare o rotondo da 22-24 cm; con le dita fate aderire delicatamente la base ai bordi, quindi bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta (1). Copritela con un foglio di carta oleata, versatevi dei fagioli secchi affinchè non si gonfi e infornate e cuocete per 10'.
- Nel frattempo tagliate il prosciutto a dadini (2) e tritate grossolanamente la rucola (3). Tagliate a cubetti la feta (4), tritate lo scalogno (5) e grattugiate l'emmenthal (6).
- In un recipiente sbattete le uova (7) con la panna (8) e poi aggiungete i dadini di prosciutto, la feta, la rucola, lo scalogno tritato e l'emmenthal grattugiato (9); mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo, salate e pepate.
- Versate il ripieno sul fondo, livellatelo bene con una spatola e rimettete in forno a cuocere per 30'. Una volta pronta, sfornate e servite la quiche calda o tiepida.