Questa quiche di patate e zucchine con prosciutto e pecorino è un antipasto semplice e di gran gusto da servire tiepido, una torta salata deliziosa che può essere presentata anche a buffet o a picnic. Il guscio di pasta sfoglia raccoglie un ripieno ricco e corposo, tutto ben condito. Noi abbiamo usato zucchine, fettine di patate, prosciutto cotto e scaglie di pecorino, ma voi potete scegliere una verdura differente da abbinare alle patate, ad esempio i fagiolini, e profumare il ripieno con steli di erba cipollina. Inserite la quiche di patate e zucchine con prosciutto e pecorino nel vostro ricettario, è una proposta che conquista per la sua ricercata semplicità e squisitezza.


Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
- 500 g di patate
- 200 g di zucchine
- 1 spicchi di aglio
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di pecorino toscano
- 200 g di panna fresca
- 2 tuorli
- olio extravergine di oliva
- 50 g di burro
- sale, pepe nero
Istruzioni
- Rivestite con carta da forno una tortiera rettangolare; disponetevi la pasta sfoglia, punzecchiate il fondo con i rebbi della forchetta e trasferite in frigorifero.
- Nel frattempo preparate il ripieno: lavate e spuntate le zucchine e tagliatele fini a rondelle. Versate 2 cucchiai di olio e una noce di burro in un tegame, aggiungete lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare per qualche minuto. Versate le zucchine a fuoco vivace, mescolate con cura, salate, pepate, mettete il coperchio e cuocete per una decina di minuti su fuoco basso (1). Spegnete, togliete lo spicchio d'aglio e tenete da parte.
- Con l'aiuto della mandolina, tagliate a scaglie il pecorino (2).
- Lavate le patate, asciugatele e tagliatele a fettine sottili (3).
- Riunite in una ciotola i tuorli con la panna, salate e pepate e sbattete il tutto con una forchetta, amalgamando con cura.
- Versate le zucchine nella tortiera, una parte di scaglie di pecorino (4) e coprite con le fette di prosciutto (5); aggiungete le patate a fettine e il pecorino rimasto (6) quindi unite il composto di uova e latte (7).
- Sciogliete il burro rimasto in un pentolino a fuoco dolce e versatelo sulla superficie della quiche.
- Mettete in forno già caldo a 200°C. per 40'. (Se dopo una ventina di minuti vi accorgete che la superficie della torta si sta bruciacchiando, copritela con la carta stagnola e continuate la cottura in questo modo).
- Sfornate la quiche, lasciatela intiepidire e sformatela delicatamente su un piatto da portata prima di servire.