Il radicchio di Treviso al vino con mozzarella e pomodori confit è un antipasto molto semplice, rapido da realizzare e appetitoso. La ricetta, ipocalorica e gustosa, è particolarmente indicata per chi segue un regime alimentare sano, ma nello stesso tempo con un apporto calorico ridotto e si prepara irrorando le listerelle di radicchio trevigiano con olio e vino rosso poi infornato per una breve cottura. Spicchi di pomodori fatti candire in forno e fettine di mozzarella di bufala campana accompagnano il radicchio; il tutto spolverizzato con grana grattugiato e gratinato. Il radicchio di Treviso al vino con mozzarella e pomodori confit è un’apertura di menu di bella presentazione, stuzzicante e ricca di sapore.


Ingredienti
- 400 g di radicchio rosso di Treviso
- 1 mozzarella di bufala campana
- 4 pomodori a grappolo
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 10 ml di olio extravergine d'oliva
- 30 g di Grana padano grattugiato
- 8-10 foglie di basilico
Istruzioni
- Preparate i pomodori confit: lavate i pomodori, incideteli a croce sul fondo e scottateli in acqua bollente per 10' e raffreddateli subito in acqua e ghiaccio; sbucciateli delicatamente e tagliateli in quattro, eliminando i semi. Rivestite una placca di carta da forno, adagiatevi gli spicchi di pomodoro, cospargeteli con la metà dello zucchero di canna e fateli asciugare nel forno caldo a 90°C.; girateli sull'altro lato e irrorateli di nuovo, finché risulteranno asciutti e morbidi (aprite il forno ogni tanto per eliminare l'umidità).
- Pulite il radicchio e tagliate ciascun ceppo a listerelle, disponetele in una pirofila, irrorate con l'olio, bagnate con il vino (1), infornate a 170°C per 10' circa, poi togliete dal forno e lasciate intiepidire. Scolate bene il radicchio, disponete al centro di piatti individuali 2 parti di radicchio, unite qualche fettina di mozzarella tagliata spessa (2) e spicchi di pomodoro confit (3).
- Spolverizzate con il grana grattugiato e gratinate per qualche istante sotto il grill rovente del forno. Decorate con qualche fogliolina di basilico e servite caldo.