Ecco un secondo piatto di mare gustoso e semplice da preparare! Il ragù di seppie al nero su vellutata tiepida di patate è una proposta saporita, tutta da provare: conquisterà sicuramente il palato dei vostri commensali.
Dopo aver assaggiato le appetitose seppie al nero con crema di asparagi e riso giallo e le nostre seppie in umido con piselli, non rinunciate a preparare questo stuzzicante piatto di mare, sarà un successo!
![]() |


Ingredienti
- 300 g di seppie già pulite
- 50 ml di brodo di pesce
- 30 ml di vino bianco secco
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- 20 g di cipolla bianca
- ½ spicchio d'aglio
- ½ foglia di alloro
- sale
per la vellutata di patate
- 500 g di patate farinose
- 80 ml di latte fresco intero
- 80 ml di panna fresca
- 30 ml di olio extravergine d'oliva
- brodo vegetale
- 1 mazzetto di erba cipollina
Istruzioni
- Lavate le seppie sotto l'acqua corrente, asciugatele e tagliatele a cubetti piccoli. Sbucciate e tagliate la cipolla a dadini, fatela stufare in una padella con l'aglio tritato, l'alloro e l'olio per 5'.
- Unite le seppie, salate leggermente e fate insaporire pe 5'.
- Sfumate con il vino bianco, aggiungete il brodo di pesce e il nero di seppia.
- Mescolate, mettete il coperchio e proseguite la cottura su fuoco basso per 30' circa, finché la seppia sarà morbida.
- Nel frattempo preparate la vellutata: lavate le patate e lessatele con la buccia in una casseruola con acqua salata per circa 20' a partire dal bollore; sgocciolatele, sbucciatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate. Raccogliete la polpa in una casseruola e diluite con il latte, la panna, l'olio e il brodo vegetale al fine di ottenere una crema densa ma comunque fluida. Assaggiate e aggiustate di sale.
- Versate qualche cucchiaiata di vellutata calda di patate nel piatto e adagiatevi sopra 2 o 3 cucchiaiate di seppie al nero. Condite con 2-3 gocce di olio e decorate con un poco di erba cipollina tagliuzzata con le forbici e qualche stelo intero. Servite subito.