I ravioli al radicchio rosso sono un primo piatto invitante e di gran gusto, a base di pasta fresca fatta in casa. La sfoglia sottile veste il ripieno preparato con radicchio e ricotta; ingrediente principale della ricetta è il radicchio, grande protagonista della stagione invernale, un ortaggio dal sapore amaragnolo che ben si sposa con il sapore delicato della ricotta. I ravioli al radicchio rosso sono conditi in padella in un soffritto di burro e scalogno e una manciata di pinoli, poi spolverizzati in abbondanza con grana grattugiato.
Dopo i fantastici agnolotti al barolo con fondo di cottura di brasato e gli imperdibili ravioli di patate agli asparagi, vi invitiamo a preparare questa nuova ricetta: i nostri ravioli al radicchio rosso sono una proposta squisita e di sicuro successo che entusiasmerà tutti i vostri commensali.
![]() |


Ingredienti
Per la pasta- 200 g di farina bianca "00"
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
Per il ripieno - 400 g di radicchio rosso
- 200 g di ricotta
- 60 g di cipolla
- olio extra vergine d'oliva
- sale pepe
per il condimento
- 100 g di burro
- 1 grosso scalogno o 2 piccoli
- una manciata di pinoli
- grana padano grattugiato
Occorrente
- SAC-A-POCHE
- RAVIOLATRICE TESCOMA STAMPO RAVIOLI QUADRO 10
Istruzioni
- Preparate la pasta all'uovo a mano o con la planetaria. Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare a temperatura ambiente per almeno 30'.
- Nel frattempo preparate il ripieno: mondate il radicchio, tagliatelo a listerelle e fatelo cuocere in un soffritto di cipolla tritata, olio, sale, pepe e un dito d'acqua per 15' circa, fino a quando il liquido sarà completamente assorbito. Spegnete e fate raffreddare.
- Setacciate la ricotta in una ciotola, unite il radicchio ed amalgamate il tutto con il minipimer. Aggiustate di sale e pepe.
- Preparate i ravioli: stendete la pasta in fogli sottili alla sfogliatrice in modo da arrivare al penultimo spessore, cercando di ottenere dei fogli rettangolari. Posizionate una sfoglia sulla raviolatrice e, con l'aiuto di un sac-à-poche, distribuitevi sopra il ripieno a mucchietti. Sovrapponete il secondo stato di sfoglia, pressate con il mattarello, rimuovete la asta in eccesso e svuotate la raviolatrice dai ravioli. Mano a mano che create i ravioli disponeteli su un vassoio leggermente infarinato con farina di semola e distanziati fra loro affinché non attacchino.
- Lessate i ravioli per 5-6' in acqua salata bollente, prelevateli con un mestolo forato e fateli insaporire in padella in un soffritto di burro, scalogno tritato e una manciata di pinoli. Completate con qualche fogliolina di salvia.
- Spolverizzate abbondantemente di grana grattugiato e servite.