Primo piatto tipico della tradizione piemontese, i ravioli di carne al sugo di arrosto e fondo bruno sono una squisita e appetitosa proposta che riscuote sempre molto successo, sia in Italia che all’estero. Nei tempi lontani i ravioli di carne venivano conditi con fondo di cottura dell’arrosto di carne, ora sono conditi sempre più spesso con burro fuso e salvia o ragù di carne. I ravioli, come i tortellini, sono fra le paste ripiene più conosciute e più realizzate in cucina e il ripieno varia da famiglia a famiglia: noi l’abbiamo preparato con della carne di manzo lessata , mortadella, prosciutto crudo, Parmigiano, uova, noce moscata, sale e pepe. La ricetta dei nostri ravioli prevede quindi la preparazione di una pasta fresca all’uovo che viene stesa in una sfoglia sottile, e poi farcita con un ricco ripieno di carni miste e conditi con il sugo dell’arrosto e il fondo bruno.


Ingredienti
- 400 g di ravioli di carne
- fondo di arrosto di vitello
- 200 g di fondo bruno
- 60 g di Grana padano grattugiato
Istruzioni
- Il giorno prima preparate il fondo bruno (1).
- Il giorno stesso preparate i ravioli di carne ( a forma quadrata o a mezzaluna) seguendo indicazioni e ingredienti dei tortellini in brodo di cappone, oppure, se non avete tempo, acquistateli dal pastaio.
- Preparate l'arrosto e, una volta cotta la carne, sgocciolatela dal fondo di cottura, che raccoglierete in una padella capiente. Aggiungete 200 g di fondo bruno e fate amalgamare il tutto per alcuni minuti su fuoco moderato (2).
- Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per 5' circa, quando inizieranno a venire a galla, prelevateli con un mestolo forato, sgocciolateli e fateli saltare delicatamente nella padella con il condimento per insaporirli ed ultimare la cottura (3).
- Spolverizzate con il Grana grattugiato e mescolate delicatamente (4).
- Versate i ravioli in una pirofila e serviteli ben caldi.