Come vuole la tradizione, è il pesce il protagonista sulla tavola della Vigilia di Natale.
Il risotto al nero di seppia con capesante è un primo piatto di mare pieno di gusto e di sapore, un’ idea nuova per reinventare e portare in tavola un grande classico semplicemente irresistibile.
Dalla consistenza cremosa, questo risotto si prepara nel modo tradizionale ed è servito ben caldo accompagnato con capesante fatte rosolare nel burro spumeggiante e bagnate con cognac.
Il risotto al nero di seppia con capesante è un piatto molto saporito, tutto da provare. Preparatelo per la cena della Vigilia: sorprenderete tutti!


Ingredienti
- 250 g di riso Arborio
- 2 bustine di nero di seppia
- 1 scalogno
- 1 dl di vino bianco secco
- 3 dl di brodo vegetale12 capesante fresche
- 10 g di erba cipollina
- 30 g di burro
- 10 g di farina 00
- 2 cucchiai di Cognac
- sale
Istruzioni
- Pulite le capesante: staccate le capesante dalle conchiglie. Eliminate il corallo e asciugatele con carta assorbente.
- Preparate il riso: spellate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo soffriggere in una casseruola con 15 g di burro senza farlo scurire; unite il riso e tostatelo per 2' mescolando. Bagnate con il vino. Lasciatelo evaporare, aggiungete il nero di seppia, mescolate e cuocete il risotto per 15-18' aggiungendo 1-2 mestoli di brodo bollente ogni volta che il precedente sarà stato assorbito.
- Quando mancheranno 5' alla cottura del risotto preparate le capesante: passatele nella farina, scuotetele per eliminare l'eccesso e cuocetele in una padella antiaderente con il burro rimasto spumeggiante a fuoco medio 1-2' per lato; saltatele, bagnatele con il Cognac, continuate la cottura per 1', poi spegnete.
- Distribuite il risotto nei piatti, disponete al centro di ciascuno 3 capesante, cospargete con l'erba cipollina tagliuzzata e servite.