Il risotto al pomodoro con gamberi, calamari e spada è un primo piatto di pesce dal sapore deciso, dedicato in modo particolare agli amanti dei menu di mare. La ricetta è semplice e di facile realizzazione.
Dalla consistenza cremosa, il risotto al pomodoro con gamberi, calamari e spada si prepara tostando il riso in padella con la cipolla, una dadolata di pomodori e pezzi di calamari e continuando la cottura aggiungendo un mestolo alla volta di brodo vegetale; i gamberi, i tocchetti di spada e il basilico si aggiungono alcuni minuti prima del termine di cottura. Il risotto, ancora al dente, viene mantecato con il burro e servito all’onda. Seguendo le indicazioni della nostra ricetta, potete sostituire i gamberi, i calamari e lo spada con un tipo di pesce o molluschi di vostro gusto ed utilizzare il brodo di pollo anziché quello vegetale.
Il risotto al pomodoro con gamberi, calamari e spada è una saporita proposta della tradizione marinara che saprà soddisfare ogni palato, anche il più esigente.
Ingredienti
- 320 g di riso Vialone Nano
- 200 g di calamari puliti
- 200 g di gamberetti sgusciati
- 200 g di pesce spada
- 200 g di pomodori maturi
- 1 lt di brodo vegetale
- 30 g di burro
- 2 scalogni
- 10 foglie di basilico
- 50 ml di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Pulite i calamari: staccate la testa e, con le dita, prelevate l'ossicino interno, svuotateli e lavateli sotto l'acqua corrente; tagliateli a pezzi e asciugateli con della carta assorbente (1).
- Tagliate a dadini la fetta di pesce spada. Sgusciate i gamberi, mantenendo attaccato il codino finale e eliminate con uno stecchino il filo nero del dorso (2).
- Fate sbollentare i pomodori e non appena la buccia si taglia, scolateli, sbucciateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini e trasferiteli in un colino a sgocciolare.
- Mondate gli scalogni e fateli appassire in una casseruola con l'olio (3);
- unitevi i calamari, alzate la fiamma e fate cuocere per alcuni minuti(4); aggiungete i pomodori (5) e tostate in questo fondo il riso (6),
- sfumatelo con il vino bianco (7), quindi fate cuocere il risotto unendo poco alla volta il brodo vegetale bollente, sempre mescolando con cura.
- A un minuto dalla fine della cottura, unite i gamberetti e i dadini di pesce spada (8), regolate di sale e pepe, mescolate, spegnete e unite il burro e le foglie di basilico, lavate e tagliuzzate (9).
-
- Mescolate e coprite per mantecare. Distribuite il risotto all'onda nel piatto da portata e servite.