Il risotto alla ‘Norma’ è un primo piatto gustoso e particolare che riproduce i sapori genuini e mediterranei propri della famosissima “pasta alla Norma”. Per realizzare questo squisito piatto di riso abbiamo utilizzato, infatti, gli stessi ingredienti – melanzane e pomodori – ma cucinati in maniera più light: le fettine di melanzana non sono fritte, ma grigliate e il pomodoro viene frullato crudo e insaporito con un pizzico di sale. Il riso, tostato in pochissimo olio extravergine, viene fatto cuocere con l’aggiunta del brodo vegetale e, a cottura ultimata, mantecato con burro e grana grattugiato. Il risotto alla ‘Norma’ è servito all’onda e guarnito con il succo di pomodoro, qualche rondella di melanzana e completato con un’abbondante spolverizzata di ricotta salata.


Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 400 g di melanzana
- 300 g di pomodori ramati
- 80 g di grana grattugiato
- 50 g di birro
- 1 l di brodo vegetale
- ricotta salata
- olio extravergine d'oliva
- sale
Istruzioni
- Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette spesse 0,5 cm e spolverizzatele di sale (1); lasciatele fare l'acqua per una decina di minuti, asciugatele (2), quindi passatele sulla griglia rovente per 1-2' per lato (3).
- Preparate il succo di pomodoro: incidete il fondo dei pomodori a croce, scottateli per 30'' in acqua bollente, scolateli, spellateli e frullateli con una presa di sale e 1 cucchiaio di olio.
- Versate 2 cucchiai di olio in un'ampia casseruola, unite il riso, tostatelo per 1' (4) e portatelo a cottura in 18' circa, aggiungendo a poco a poco il brodo vegetale bollente (5). Toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il burro e il formaggio grana (6).
- Distribuite il risotto nei piatti, completatelo con qualche cucchiaio di succo di pomodoro, 2-3 rondelle di melanzana grigliate e una grattugiata di ricotta salata.