Eccovi una gustosa e semplice ricetta da aggiungere al vostro ricettario, alla voce ‘riso e risotti’. Il risotto alle verze con salsiccia è un classico primo piatto di riso che appartiene alla tradizione italiana e si assapora volentieri durante l’inverno, stagione in cui la verza è al massimo della sua bontà. Cremoso e saporito, il risotto alle verze, ben mantecato con burro e formaggio grana, è servito all’onda in piatti individuali e guarnito con la salsiccia. Provatelo subito! Vi lasciamo la ricetta, facile e veloce, seguitela passo passo e gustatelo in famiglia, successo è assicurato!


Ingredienti
- 300 g di riso Carnaroli
- 200 g di verza bianca
- 50 g di cipolla bianca
- 300 g di salsiccia dolce
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 60 g di burro
- 1 lt di brodo vegetale
- 50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- sale pepe
Istruzioni
- Portate a bollore il brodo e spegnete. Lavate e asciugate la verza e tagliatela a listarelle.
- Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Scaldate l'olio in una padella e stufatevi la cipolla con un paio di cucchiai di acqua per alcuni minuti. Aggiungete le verze e cuocete, rimestando, per qualche minuto.
- Unite il riso, fatelo tostare leggermente e aggiungete ½ bicchiere di vino, fatelo evaporare e, sempre rimestando, unite piano piano il brodo fino a fine cottura.
- Nel frattempo togliete la pellicina alla salsiccia, sbriciolatela con le mani e sgrassatela facendola cuocere nel vino bianco rimasto per 5 minuti circa. Spegnete e tenete in caldo.
- Aggiustate di sale e pepe il risotto, mantecate con il burro e il parmigiano reggiano e lasciate riposare per 1 minuto.
- Distribuite il risotto in 4 piatti individuali e guarnire con la salsiccia.