Un grande classico della cucina regionale italiana, il risotto con la zucca e salsiccia è un primo piatto semplice da preparare, ricco di gusto e da assaporare ben caldo.
Cucinato nel modo tradizionale, il risotto, prima che termini la cottura, è mantecato con burro e Parmigiano reggiano, conferendogli in tal modo una consistenza cremosa, vellutata e omogenea. Il risotto è servito ‘all’onda’ accompagnato con la salsiccia rosolata.
Quella di Mantova è la provincia italiana con la più consistente e qualificata produzione di zucche. Ortaggio di questa stagione, la gustosissima zucca si trova in molte e diverse varietà di forme e colori.
Molti sono i piatti che si possono preparare con la zucca; famosissimi sono i ‘tortelli di zucca’ mantovani serviti sulle tavole della Vigilia di Natale.


Ingredienti
- 360 g di riso Vialone nano
- 300 g di zucca bernoccoluta
- 200 g di salsiccia
- 1 piccola cipolla
- 1 scalogno
- 3 foglie di salvia
- 1 spicchio d'aglio
- 1 l e 1/2 di brodo vegetale
- olio extravergine d'oliva
- 50 g di burro
- 60 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- sale pepe
Istruzioni
- Tritate la cipolla e mondate la zucca da semi e buccia (1) e tagliatela a tocchetti (2).
- Ponete entrambi in una casseruola insieme all'aglio, alle foglie di salvia tritate finemente e qualche cucchiaiata di olio (3).
- Coprite e lasciate che le verdure si ammorbidiscano su fiamma bassa per 15' (4).
- Nel frattempo preparate il brodo vegetale con 1l e 1/2 di acqua.
- Scoperchiate, togliete l'aglio e spappolate la zucca aiutandovi con un cucchiaio, fino ad ottenere una purea (5), poi versate il brodo vegetale bollente (6). Riportate a bollore alzando la fiamma e versate il riso, sempre mescolando (7).
- A parte rosolate la salsiccia (8) con lo scalogno in un filo d'olio, spruzzate con un dito di vino bianco, fate evaporare e continuate la cottura per alcuni minuti (9). Spegnete e tenete in caldo.
- Ultimate la cottura del riso che dovrà risultare all'onda. Spegnete e mantecate con il burro, pepe e parmigiano grattugiato (10).
- Lasciate riposare a pentola coperta per un paio di minuti. Distribuite il risotto nei piatti, guarnite con un cucchiaio di salsiccia e servite.