Il risotto con zucchine e pomodorini è un primo appetitoso, semplice e di gusto. La ricetta è di facile realizzazione. Gli ingredienti principali sono: riso, burro, una dadolata di zucchine saltate in padella e formaggio grana. Cucinato nel modo classico, il risotto, prima del termine di cottura, è mantecato con la dadolata di zucchina, il burro, e il grana grattugiato. Di consistenza cremosa e omogenea, il risotto alle zucchine e pomodorini si serve ben caldo, all’onda, distribuito in piatti individuali, su nastri di zucchina grigliati e guarnito con i cubetti di pomodorini.


Ingredienti
- 300 g di riso Arborio o Carnaroli
- 500 g di zucchine piccole
- 4-5 pomodori ciliegini
- 30 g di grana Padano grattugiato
- 800 ml di brodo vegetale
- 80 ml di olio extravergine d'oliva
- 30 g di burro
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- pepe di mulinello
Istruzioni
- Lavate e asciugate le zucchine, eliminate le estremità, e aiutandovi con il pelapatate, tagliatene la metà nel senso della lunghezza; fate grigliare i nastri di zucchina su entrambi i lati, poi trasferiteli in un piatto, salate leggermente e irrorate con poco olio.
- Tagliate a dadini le zucchine rimaste e cuocetele per 5' in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio, un rametto di rosmarino e un pizzico di sale (1). Versate l'olio rimasto in un'ampia casseruola, aggiungete l'aglio sbucciato e fate scaldare per qualche istante su fuoco medio. Eliminate l'aglio, unite il riso (2), tostatelo per 1' e portatelo a cottura aggiungendo a poco a poco il brodo vegetale bollente (3).
- Nel frattempo tagliate i pomodorini a dadini e teneteli da parte.
- Dopo circa 15' di cottura, mantecate il risotto con il formaggio grattugiato, le zucchine a dadini (4) e il burro (5); mescolate con cura e pepate (6).
- Disponete a mo' di ventaglio i nastri di zucchina grigliati in 4 piatti piani ben riscaldati. Distribuite accanto due o tre cucchiaiate di risotto e guarnite con i dadini di pomodoro. Servite subito.