Il risotto mantecato al brie con nocciole e radicchio è un primo piatto squisito e particolare, preparato con ingredienti croccanti, nocciole e radicchio, che esaltano la cremosità del riso conferitagli dal formaggio brie. Il brie è un formaggio vaccino a pasta molle e crosta fiorita che prende il nome da Brie, la regione della Francia in cui è prodotto (che corrisponde all’attuale dipartimento di Seine-et-Marne). Ha un colore chiaro ed ha una caratteristica muffa di color bianco in superficie che non è dannosa per la salute, per cui il Brie può essere mangiato per intero, crosta compresa. Preparato nel modo classico, a cottura quasi ultimata si uniscono al riso, un mestolo di brodo e il burro e viene poi mantecato con il brie che conferisce al risotto una consistenza cremosa, vellutata e omogenea. Il risotto, spolverizzato con pepe nero di mulinello e con le mandorle tostate incorporate, è servito ‘all’onda‘ in piatti individuali guarnito con il croccante radicchio e nocciole intere.


Ingredienti
- 280 g di riso superfino Carnaroli
- 150 g di formaggio Brie
- 1/2 cespo di radicchio trevigiano
- 1 cipolla bianca piccola
- 50 g di nocciole
- 1 lt di brodo vegetale
- 100 ml di vino bianco
- 60 g di burro
- 10 ml di olio extravergine d'oliva
- pepe nero di mulinello
- sale
Istruzioni
- In un padellino antiaderente molto caldo, tostate le nocciole (1); lasciatele intiepidire e poi tagliatele in quattro parti. Scaldate il brodo vegetale e tenete in caldo.
- Raschiate la crosta superiore e inferiore del formaggio, eliminate quella laterale e tagliatelo a pezzetti (2).
- Pulite il radicchio, lavatelo, asciugatelo con la centrifuga e tagliatelo a julienne molto fine (3).
- Sbucciate la cipolla, tritatela e fatela appassire in 30 g di burro, aggiungete il riso a pioggia e fatelo tostare mescolandolo con un cucchiaio di legno (4). Irrorate il riso con il vino e fatelo evaporare (5);
- unite 2-3 mestoli di brodo bollente e proseguite la cottura per 15 minuti, sempre mescolando e incorporando man mano il brodo necessario (6).
- Scaldate un cucchiaio d'olio in una larga padella e rosolate la julienne di radicchio a fiamma vivace, per pochi istanti; salatelo e tenete in caldo (7).
- Quando il riso sarà ancora al dente e a cottura quasi ultimata, aggiungete un mestolo di brodo e il burro, mescolando e tenendo il risotto all'onda (8). Toglietelo dal fuoco e mantecate subito con il formaggio (9); unite al risotto una macinata di pepe e le nocciole (10), mescolatelo e distribuitelo in 4 piatti individuali.
- Guarnite con il radicchio croccante e servite subito.