Il risotto mantecato alla crema di melanzana e parmigiano è un primo piatto di stagione semplice e saporito. La ricetta è di facile realizzazione. Il risotto è cotto alla maniera classica e tradizionale, con l’aggiunta del brodo di pollo; al termine di cottura viene mantecato con la crema di melanzana, preparata amalgamando la polpa frullata della melanzana, cotta intera in forno, con il burro, e il parmigiano reggiano. Il risotto si serve, ben caldo e “all’onda“, nel guscio di melanzana e guarnito con fettine grigliate dell’ortaggio. Di bella presentazione, il risotto mantecato alla crema di melanzana e parmigiano è un piatto ricco di gusto e di grande successo!


Ingredienti
- 3 melanzane piccole
- 280 g di riso Vialone nano
- 1 piccola cipolla bionda
- 50 g di burro
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- 50 g di vino bianco secco
- 1 litro di brodo di pollo
- olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Lavate le melanzane senza sbucciarle, quindi cuocetene due in forno a 200°C. per circa un'ora. Sfornate la melanzane (1), tagliatele in due parti nel senso della lunghezza, facendo attenzione a non rompere la buccia perché le quattro parti vi serviranno come guscio contenitore del risotto; scavatele con un cucchiaio estraendone la polpa, versatela nel frullatore e frullate il tutto fino ad ottenere
una salsa densa (2).
- Affettate la melanzana rimasta a fettine sottili, conditele con olio, sale, pepe, e passatele sulla griglia molto calda o sotto il grill del forno. Tenete da parte.
- Sbucciate e tritate finemente la cipolla e soffriggetela con qualche cucchiaiata di olio extravergine d'oliva, facendo attenzione a non farla bruciacchiare (3). Aggiungete il riso, fatelo lievemente tostare, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare quasi tutto. Continuate la cottura a fuoco moderato aggiungendo poco alla volta il brodo di pollo bollente, rimestando continuamente (4).
- Nel frattempo preparate la crema di melanzana: versate la purea di melanzana in un piccolo tegame, unite il burro e amalgamate con cura il tutto; aggiustate di sale e pepe e spegnete (5).
- A cottura ultimata, togliete il risotto dal fuoco e mantecate con la crema di melanzana (6) e il parmigiano grattugiato. Tenete il risotto all'onda (7).
- Disponete in ognuno dei quattro piatti un guscio di melanzana e versatevi dentro il risotto; guarnite con qualche fettina di melanzana grigliata, qualche foglia di basilico e servite immediatamente accompagnando con altro parmigiano grattugiato.