Il salmone è protagonista di molte nostre gustose ricette: lo sfizioso rotolo di salmone in foglie di verza, il clafoutis di salmone, zucchine e piselli , i raffinati filetti di salmone con salsa allo champagne e tante altre buonissime ricette di antipasti, primi e secondi. La proposta di oggi è semplice, ricca di gusto, una ricetta rapida e di facile realizzazione: il salmone croccante con noci e pinoli, un piatto di mare adatto a tutte le occasioni, perfetto sia per cene eleganti che di tutti i giorni. Una panatura agli agrumi aromatizza le carni morbide e delicate del salmone, cotto al forno, qui accompagnato con una deliziosa insalatina mista realizzata con rucola, radicchio e fettine di mela condite con olio extravergine di oliva, aceto di mele, sale e pepe.
Ora non vi resta che provare questa buona ricetta, sarà molto apprezzata!


Ingredienti
- 600 g di filetto di salmone senza pelle
- 80 g di mollica di pane
- 40 g di gherigli di noce
- 20 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 80 g di latte fresco intero
- 1 mazzetto di timo
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- sale pepe di mulinello
Istruzioni
- Passate al mixer la mollica di pane insieme alle noci, i pinoli, l'aglio spellato e le scorze dell'arancia e del limone e le foglioline di timo, fino a ottenere un composto omogeneo, tritato (1).
- Trasferitelo in un piatto fondo, conditelo con sale, pepe, noce moscata e un pizzico di cannella e mescolate bene (2).
- Lavate rapidamente il salmone (3), asciugatelo e tagliatelo a pezzetti (4).
- Immergeteli nel latte (5), sgocciolateli e rotolateli nel composto di pane, premendo leggermente , in modo da farlo aderire bene (6).
- Spennellate una pirofila con poco olio, disponetevi sopra i pezzi di salmone impanati, irrorate, con l'olio rimasto e cuocete nel forno a 250°C per circa 10-15'.
- Accendete il grill e fate dorare il pesce per altri 2-3'.
- Togliete il salmone dal forno e servitelo accompagnato con una insalata mista di radicchio, rucola e fettine di mela, condita con aceto di mele, sale, pepe e olio extravergine di oliva.