Con il bollito misto, insieme alla salsa verde, servi questa sfiziosa salsa di peperoni in agrodolce, rivisitazione della salsa ferrarese che si prepara allo stesso modo, ma con peperoni verdi, pomodori e cipolla rossa e non in agrodolce. La nostra ricetta è semplice, solo un po’ lunga la cottura, perché lenta, a fuoco molto basso.
La salsa ai peperoni in agrodolce è una garanzia e non manca mai nel menu che prevede carni e bolliti; quindi se hai intenzione di prepararli, ti bastano pochi ingredienti – peperoni, pomodori, aceto e zucchero – e la salsa è pronta per essere gustata. Prova la nostra ricetta della salsa ai peperoni in agrodolce, ti piacerà!


Ingredienti
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 2 pomodori ramati
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di aceto
- 1 cucchiaio di zucchero
- 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- sale, pepe nero
Istruzioni
- Lavate e tagliate il picciolo ai peperoni, tagliateli a falde e liberateli di semini e nervature bianche. Tagliate le falde in piccoli quadratini,
- In un tegame dal bordo alto fate soffriggere lo scalogno tritato finemente con l'olio extra vergine d'oliva (1); aggiungete la dadolata di peperoni (2), i pomodori già spellati e senza semi (3), salate e pepate.
- Dopo 5' circa irrorate i peperoni con l'aceto (4), fatelo evaporare leggermente e poi aggiungete lo zucchero (5).
- Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco bassissimo, mescolando spesso, per circa 2 ore. Spegnete e versate la salsa in due coppe o ciotole e servite accompagnando una portata di bollito misto.
- potete conservare la salsa in barattoli di vetro sterilizzati e ben sigillati, in un luogo fresco