Le sarde farcite con scarola, patate e olive sono un secondo piatto gustoso, di facile e rapida realizzazione.
Pesce e verdura in una sfiziosa portata, dorata in forno e poi servita tiepida, accompagnata con scarola saltata o altra verdura di gradimento .
La farcitura delle sarde è composta da foglie di scarola cotte con le fettine sottili di patate e poi condita con olio extravergine d’oliva e olive nere tagliuzzate.
Le sarde farcite con scarola, patate e olive si presentano come un sandwich particolare, dall’aspetto invitante e dal gusto decisamente unico.


Ingredienti
- 20 sarde
- 1 cespo di scarola
- 2 patate medie
- 30 g di pangrattato
- olio extravergine d'oliva
- 12 olive nere denocciolate
- 1 spicchio d'aglio
Istruzioni
- Squamate le sarde, privatele di testa e coda, diliscatele ed evisceratele; apritele a libro e fatele asciugare tra due fogli di carta assorbente.
- Pulite, lavate la scarola, tagliate le foglie a pezzetti, lasciando intere le foglie più piccole (1). Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili (2).
Fate appassire in una padella i 2 spiccchi d'aglio con qualche cucchiaio di olio. Unite la scarola e rosolatela per 4-5' (3); aggiungete le patate (4), mescolate e cuocete a fuoco moderato per 10-15', aggiungete un cucchiaio d'olio e le olive tagliuzzate grossolanamente (5). Salate e fate insaporire per 2' (6).
- Foderate una teglia con la carta da forno e disponetevi sopra la metà delle sarde con la parte della pelle rivolta verso il basso (7). Farcitele con un cucchiaio delle verdure preparate (8) e adagiatevi sopra le sarde rimaste, con la parte della pelle rivolta verso l'alto. Cospargete con il pangrattato, irrorate con un filo d'olio e cuocete nel forno preriscaladato a 180° per 10' (9).
- Disponete le sarde farcite in ogni piatto e servitele tiepide accompagnate con un'insalata di scarola saltata in padella per pochi minuti con olio, sale e qualche oliva nera denocciolata.