I savoiardi fatti in casa (in francese “biscuits à la cuillère maison”) prendono il nome dalla regione originaria della Savoia. Sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa, dovuta agli albumi montati a neve.
I savoiardi sono i biscotti ideali per essere inzuppati perchè essendo morbidi assorbono meglio lo sciroppo. Una volta inzuppati sono utilizzati per realizzare charlotte, tiramisù, zuppa inglese o vari tipi di dessert al cucchiaio.


Ingredienti
- 5 uova
- 125 g di zucchero semolato
- 125 g di farina
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Dividete i tuorli delle uova dagli albumi. Con l'aiuto di una planetaria montate i tuorli con lo zucchero e continuate a montare i tuorli per circa 10', fino a quando saranno chiari e gonfi (1).
- Ponete gli albumi in una ciotola o nella planetaria assieme ad un pizzico di sale e montateli a neve ferma (2).
- Incorporate la farina setacciata al composto di uova (3) e poi incorporate delicatamente gli albumi montati a neve mescolando delicatamente con una spatola in modo da non smontarli (4).
- Al termine l'impasto dovrà risultare gonfio e sodo allo stesso tempo (5). Riempite una tasca da pasticcere con il composto precedentemente ottenuto e fate cadere su una placca da forno, foderata con un foglio di carta da forno, delle strisce lunghe circa 10 cm ben distanziate tra loro (6).
- Ricoprite i biscotti di zucchero a velo, setacciandoli direttamente sulla placca dove sono allineati, e infornate i savoiardi nel forno già caldo a 200° per circa 10-15 minuti. Lasciate raffreddare i savoiardi prima di staccarli dalla carta, in questo modo eviterete di romperli.