Le seppie e peperoni in umido sono un piatto di mare e dell’orto gustoso e molto facile da realizzare. Ricetta light e con poche calorie, si prepara raccogliendo in un tegame capiente le seppioline con le falde dei peperoni, cipolla e aglio: il tutto irrorato con vino bianco, acqua e insaporito con il sale. Prima del termine della cottura si aggiunge l’aceto, pochissimo olio e si completa spolverizzando con prezzemolo tritato. Il piatto di seppie e peperoni in umido risulterà ancora più appetitoso se accompagnato con fette di pane casereccio tostate, con le quali potrete fare una gustosissima scarpetta: il successo è assicurato!


Ingredienti
- 1,200 kg di seppioline
- 3 peperoni (di diversi colori)
- 3 spicchi d'aglio
- 1/2 cipolla
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1/3 di bicchiere di vino bianco
- 1/3 di bicchiere di aceto di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
Istruzioni
- Lavate e tagliate il picciolo ai peperoni, tagliateli a falde e liberateli di semini e nervature bianche.
- Pulite le seppie, evisceratele, privatele del becco, degli occhi, dell'ossicino cartilagineo, poi lavatele e raccoglietele in un tegame insieme con i peperoni (1), il vino (2), gli spicchi d'aglio sbucciati, la cipolla affettata a rondelle, sale e un bicchiere di acqua (3).
- Incoperchiate e cuocete a fuoco moderato per 45' (4), poi aggiungete l'aceto, un filo di olio e proseguite la cottura per altri 10 minuti (5). Spolverizzate con il prezzemolo tritato finemente (6)
- Servite tiepido.