Le sfogliatine alle zucchine con fonduta di grana padano sono un antipasto facile e veloce da preparare, un’apertura di menu che nella sua semplicità vi farà fare un gran figurone con i vostri commensali. Un quadrato di pasta sfoglia legato a fazzoletto racchiude prosciutto e zucchine; friabili e dorate, le sfogliatine alle zucchine sono servite accompagnate con una gustosissima fonduta di formaggio grana. Questa ricetta si presta ad essere realizzata con altri ortaggi: invece delle zucchine potete utilizzare degli asparagi lessati in acqua bollente salata per circa 10-12′ e accompagnare le sfogliatine con una fonduta di taleggio.
Dopo le imperdibili sfogliatine all’acciuga e le sfiziose sfogliatine ripiene di patate e salsiccia, non lasciatevi sfuggire questa gustosissima ricetta, un antipasto che piacerà a tutti!
![]() |


Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (250g), già pronta
- 4 fette di prosciutto cotto a fette
- 1 uovo
- 4 zucchine piccole
per la fonduta di grana padano
- 100 ml di latte intero fresco
- 50 g di grana grattugiato
- 5 g di fecola di patate
- sale
- pepe
- noce moscata
Istruzioni
- Lavate le zucchine e cuocetele a vapore per 5 minuti, in modo che si inteneriscano senza disfarsi. Sgocciolatele, asciugatele e tenete da parte (1).
- Srotolate la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato e ricavatene 8 quadrati di 10 cm di lato, ritagliandoli con una rotella liscia o con un coltello affilato (2). Spennellate i bordi con l'uovo sbattuto.
- Disponete sopra ciascun quadrato metà fetta di prosciutto cotto (3), disponetevi sopra, da angolo a angolo, mezza zucchina tagliata in tre per il lungo e chiudete la pasta a fazzoletto.
- Spennellate la pasta con il resto dell'uovo sbattuto, disponete le sfogliatine sulla placca ricoperta con carta da forno (4) e cuocetele in forno già caldo a 220° per circa 20-25', finché saranno bene dorate.
- Nel frattempo preparate la fonduta di grana: versate il latte in una piccola casseruola, portatelo a bollore, aggiungete la fecola di patate e fatela sciogliere mescolando in continuazione. Salate, pepate e profumate con una grattata di noce moscata (5). Unite il grana padano grattugiato a pioggia (6), mescolate con cura e fate sciogliere il formaggio su fiamma bassissima, fino ad ottenere una fonduta omogenea (7).
- Distribuite la fonduta sul fondo di un piatto da portata, disponetevi sopra le sfogliatine appena sfornate e servite subito.