Gli sformatini di zucca e carciofi sono un antipasto semplice, saporito e raffinato. La ricetta è di facile realizzazione, i tempi di preparazione e cottura abbastanza rapidi.
Gli sformatini di zucca si servono caldi, accompagnati con carciofi lessati in acqua acidulata e fettine di zucca fritte. Gli sformatini si preparano amalgamando al purè di zucca, le uova, la panna, poca farina, il prezzemolo tritato e il tutto insaporito con sale e pepe. Il composto di zucca viene suddiviso in 6 stampini imburrati che sono messi in forno a cuocere a bagnomaria.
Gli sformatini di zucca e carciofi sono un piatto di bella presentazione, appetitoso e di sicuro successo.


Ingredienti
- 600 g di zucca decorticata
- 200 g di panna fresca
- 20 g di farina
- 6 carciofi romani
- 2 uova
- prezzemolo
- olio extravergine d'oliva
- burro
- aceto
- sale
Istruzioni
- Tagliate la zucca a fettine (lasciatene da parte 12) e impacchettatela nella carta stagnola, lasciando qualche apertura; infornatela a 200°C per 30-35'. Sfornatela morbida ma non disfatta. Frullatela e raccogliete il purè in un canovaccio, spremendone fuori tutta l'acqua. Unitevi poi la farina (1), sale, 1 uovo e 1 tuorlo (2), la panna (3), il prezzemolo tritato e sale.
- Imburrate 6 stampini da crème caramel, ponete sul fondo una foglia di prezzemolo e riempiteli fino a 1 cm dal bordo con il composto di zucca. Poneteli in una teglia immergendoli in 2-3 dita di acqua e cuoceteli in forno a bagnomaria a 150°C per 35' (4).
- Nel frattempo mondate a fondo i carciofi e lessateli in acqua salata, acidulata con aceto, scolateli accuratamente e tenete da parte.
- Friggete le fettine di zucca rimaste in una padella con un filo d'olio, scolatele su carta assorbente e fate asciugare.
- Servite gli sformatini accompagnati con i carciofi lessati e le fettine di zucca fritte.