Dopo i gustosissimi bocconcini di spada e carciofi allo zafferano e l’imperdibile marinata di spada e alici su letto di verdure, vi proponiamo questa facile e veloce ricetta: spada al limone con capperi, un ottimo secondo che piacerà agli amanti dei piatti di pesce e a coloro che, pur privilegiando la carne, inseriscono, come regola, il pesce nel menu settimanale perché considerato light e indispensabile in una dieta equilibrata.
Piatto veloce e leggero, lo spada al limone e capperi sono un’idea che porta in tavola salute e gusto.
Se questa ricetta vi attira, provatela, vi assicuro che conquisterà tutti!


Ingredienti
- 4 tranci di pesce spada
- 3 limoni bio
- 2 cucchiai di capperi sott'aceto
- 2 filetti di acciughe
- qualche goccia di Worcester
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
per il contorno
- 50 g di insalata valeriana
- qualche foglia di radicchio di Treviso
- 200 g di pomodorini
Istruzioni
- Lavate i limoni, prelevate la scorza di uno, spremete il succo di due ed emulsionatelo con una presa di sale, qualche goccia di Worchester e 2 cucchiai di olio. Disponete le fette di spada in una pirofila, condite con l'emulsione e lasciate insaporire per una decina di minuti.
- Scolate lo spada e cuocetelo in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio, 2 minuti scarsi per lato. Unite la marinata filtrata e cuocete per un altro minuto. Eliminate l'aglio.
- Fate sciogliere le acciughe su fiamma bassa con 4 cucchiai di olio e il limone rimasto tagliato a spicchi. Tagliate a spicchi i pomodorini.
- Servite lo spada con il suo fondo di cottura, le scorzette di limone, i capperi, l'insalata e i pomodorini conditi con le acciughe sciolte.