Sapori mediterranei per un piatto molto gustoso, gli spaghetti con pomodorini, acciughe, capperi e olive taggiasche sono un primo piatto semplice ma di sicuro successo che esalta la tradizione italiana in tavola . La ricetta è semplice e di rapida esecuzione. Il condimento si prepara con i pomodorini fatti appassire con uno spicchio d’aglio e olio, a cui si aggiungono le acciughe e la salsa di pomodoro. Gli spaghetti sono lessati al dente e conditi direttamente in padella nel sugo di pomodorini e acciughe, aggiungendo alla fine i capperi e le olive.
Come primo piatto, gli ottimi spaghetti con pomodorini, acciughe, capperi e olive taggiasche sono perfetti e davvero estivi.


Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 500 g di pomodorini ciliegia
- 1 cucchiaio di capperi
- 8-10 filetti di acciuga sott'olio
- 40 g di olive taggiasche denocciolate
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale pepe
Istruzioni
- Preparate il condimento: lavate i pomodorini e riuniteli in una casseruola con l'olio e l'aglio spellato. Cuocete a fuoco moderato fino a quando i pomodori iniziano ad appassire, unite un pizzico di sale e pepe di mulinello (1).
- Togliete 8 pomodorini e teneteli da parte.
- Aggiungete ai pomodorini in padella i filetti di acciuga (2), mescolate e proseguite la cottura per 30" fino a quando le acciughe si saranno sciolte e togliete dal fuoco (3).
- Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e nel frattempo mettete nel robot i pomodorini tenuti da parte con un po' di acqua di cottura, frullate fino ad ottenere una salsa non troppo densa (4); versatela in padella con i pomodorini, mescolate, amalgamando bene il condimento (5).
- Scolate gli spaghetti un po' al dente tenendo da parte dell'acqua di cottura e versateli direttamente nella casseruola con il condimento, aggiungete i capperi, le olive, un po’ di acqua di cottura e mantecate con cura (6).
- Distribuite la pasta in piatti individuali e servite.