Classico sempre gradito, lo spinacino di vitello con asparagi e pomodori canditi, si serve a fette, rivelando così il gustoso ripieno. La carne è tenera e saporita e viene preparata a mo’ di tasca, capace di contenere gli asparagi tagliati a pezzi grandi, fatti saltare dapprima in poco burro poi mescolati con uovo sbattuto e prezzemolo. Dopo una prima e breve cottura sul fuoco, lo spinacino viene trasferito in forno irrorato di tutto il fondo di cottura realizzato. Ottimi e facili da preparare sono i pomodorini canditi che accompagnano le fette dello spinacino. La carne di vitello è spesso protagonista delle tavole italiane, in modo particolare nei menu di festa, allora, dopo il nostro filetto di vitello ai pistacchi con carciofi ripieni e il filetto di vitello in crosta di prosciutto ti invitiamo a preparare questa squisita ricetta, ne sarai entusiasta!


Ingredienti
- 1 spinacino di vitello da 600 g
- 1 mazzo di asparagi verdi
- 1 uovo
- 50 g di burro
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 100 ml di vino bianco secco
- 200 ml di brodo di carne
- sale
- pepe di mulinello
per i pomodorini canditi
- 300 g di pomodorini ciliegia
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 10 g di zucchero semolato
- sale
Istruzioni
- Preparate i pomodorini canditi: incidete a croce il fondo dei pomodori (1), scottateli in acqua bollente e poi spellateli; conditeli con sale, zucchero e olio e fateli asciugare nel forno caldo a 95° per circa un'ora (2).
- Nel frattempo pulite gli asparagi, lavateli, asciugateli (3) e tagliateli a pezzi grandi (4); fateli rosolare in padella con 20 g di burro per 5' circa, senza farli asciugare troppo (5).
- Sbattete l'uovo in una ciotola con poco prezzemolo, sale e pepe (6), unite gli asparagi e mescolate bene. Riempite la tasca di vitello con il composto (7) e cucite l'estremità con il filo, in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura (8).
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Fate rosolare lo spinacino con l'olio e il burro rimasto in una casseruola, salate, pepate e cuocete per 15' circa su fuoco vivace, girandolo e facendolo dorare su tutti i lati (9).
- Irrorate con il vino bianco e fatelo evaporare. Trasferite lo spinacino e il fondo di cottura in una pirofila, unite il brodo caldo e infornate per circa 40'. Sfornate e fate ridurre il fondo di cottura su fuoco vivace.
- Affettate lo spinacino, disponetelo nei piatti individuali e irroratelo con il suo fondo di cottura. Servitelo ben caldo accompagnato con i pomodorini canditi.