Nella festa degli innamorati vi suggeriamo un primo piatto abbastanza sofisticato e raffinato: i tagliolini verdi in sfoglia con capesante.
La ricetta, all’apparenza impegnativa, richiede solo cura e precisione nella sua realizzazione.
I tagliolini verdi in sfoglia con capesante sarà un piatto di sicuro successo e delizierà senza dubbio la dolce metà.
Potrete comunque preparare questo primo raffinato anche per i vostri famigliari, amici ed ospiti importanti che certamente non mancheranno di manifestare stupore per la presentazione ed ammirazione per la bontà del piatto, bello e ricco di sapore.
Se avete poco tempo a disposizione potete acquistare i tagliolini dal pastaio, accorcerete i tempi con risultati sempre sorprendenti!


Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia surgelata
- 12 capesante pulite
- 1 dl di vino bianco secco
- 1 dl di brodo di pesce
- 50 g di burro
- 1 scalogno
- 1 uovo
Per la pasta verde
- 300 g di farina bianca "00"
- 30 g di spinaci lessati
- 2 uova
- sale
Istruzioni
Preparate la pasta verde- Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, sgusciatevi al centro le uova, gli spinaci lessati, ben strizzati e tritati finemente, un pizzico di sale e cominciate a incorporarli alla farina con la punta delle dita
- Lavorate energicamente la pasta per 10' fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico.
- Formate una palla, avvolgetela in un telo e lasciatela riposare per 30'
- Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile e ricavate dei tagliolini
- Allargateli su un telo cosparso di farina di semola ad asciugare.
- Stendete la pasta sfoglia scongelata a uno spessore di circa 0,5 cm. Con una conchiglia di capesanta ritagliate 4 forme di conchiglia nella pasta; appoggiate le forme di conchiglia intere su una teglia imburrata, spennelatele con l'uovo sbattuto e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 15' (dovranno essere dorate).
- Lavate le conchiglie e i molluschi sotto acqua corrente, staccate le noci e il corallo con un coltellino, lavate ancora e asciugate.
- Rosolare in una padella capiente i molluschi con il burro e lo scalogno tritato per 5', togliete dal fuoco e tenete in caldo.
- Deglassate con il vino rimasto, lasciate evaporare e diluite con il brodo di pesce; filtrate la salsa, unite i molluschi tenuti da parte e cuocete per altri 3-4'.
- Nel frattempo lessate i tagliolini in abbondante acqua salata bollente, scolateli al dente e versateli nella padella con i molluschi e fateli insaporire per 1'.
- Dividete a metà le sfoglie a forma di capesanta in senso orizzontale, accomodatele su piatti individuali, riempitele con i tagliolini e 2-3 molluschi e servite subito.