La ‘tarte normande’ alle mele è un dolce che appartiene alla tradizione della Normandia, regione francese del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin, famosa per la sua produzione di mele, soprattutto quelle originarie del Pays-d’Auge, utilizzate per la produzione del Sidro e del celebre distillato ‘Calvados’. La ricetta della ‘tarte normande’ alle mele è semplice e di media difficoltà.
Un profumato guscio di pasta ‘sablée’ racchiude il ripieno realizzato con pezzi di mela e una stupenda crema clafoutis. La crema clafoutis si prepara sbattendo lo zucchero con le uova, con la polvere di mandorle e la fecola di mais; al composto si aggiungono, mescolando con cura, la panna fresca, il latte e qualche goccia di estratto di vaniglia. La torta, una volta sfornata e raffreddata, viene spolverizzata con lo zucchero a velo e le mandorle affettate, tostate.
La profumata ‘tarte normande’ alle mele è un dolce molto invitante e goloso che può chiudere qualsiasi tipo di menu. E’ un dolce abbastanza veloce da realizzare, di grande effetto e in grado di soddisfare tutti, anche le persone più golose.


Ingredienti
- 3 grosse mele golden
- 40 g di mandorle affettate
- zucchero a velo q.b.
per la crema clafoutis - 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 110 g di panna liquida fresca
- 2 cucchiai di latte intero
- 50 g di zucchero
- 15 g di polvere di mandorle
- 15 g di fecola di mais
- estratto di vaniglia
per la pasta sablée - 200 g di farina "00"
- 80 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di mandorle in polvere
- una presa di sale
- 1 limone non trattato
Istruzioni
- Preparate la pasta sablée e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Stendete la pasta a uno spessore di 3 mm e foderate uno stampo imburrato e infarinato di 22-24 cm.
- Preparate la crema clafoutis: nella planetaria sbattete lo zucchero, la polvere di mandorle, la fecola di mais, l'uovo e il tuorlo (1). Aggiungete la panna (2), il latte (3) e qualche goccia di estratto di vaniglia e mescolate con cura per ottenere una preparazione omogenea.
- Sbucciate le mele, poi tagliatele a spicchi (4). Adagiate gli spicchi sul fondo della torta e versatevi sopra la crema clafoutis; infornate per 40 minuti.
- Sfornate la torta, sformatela e lasciatela raffreddare su una griglia (5).
- Nel frattempo fate tostare in un tegame antiaderente le mandorle affettate (6).
- Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo e le mandorle affettate tostate prima di servire.