Classico dolce della tradizione francese la Tarte tatin è una torta di mele capovolta in cui le mele sono caramellate in burro e zucchero prima della cottura della torta. Secondo la leggenda, questo dolce sarebbe originario di Lamotte-Beuvron dove le sorelle Stephanie e Caroline Tatin gestivano un ristorante, che esiste ancora sotto il nome di “hôtel-restaurant Tatin”, di fronte alla stazione frequentata da molti cacciatori. Una domenica, mentre preparavano una torta di mele per il pasto di alcuni cacciatori, una delle sorelle dimenticò di porre la pasta brisée al di sotto della torta, lasciando caramellare così le mele nel burro e nello zucchero. Per rimediare all’errore pose dunque la pasta brisée al di sopra del composto ottenuto e poi capovolse il tutto in un piatto. I cacciatori apprezzarono questa torta, che divenne così la Tarte tatin. Oggigiorno la Tarte tatin è uno dei dolci più apprezzati e più richiesti nei ristoranti francesi.
Servite la torta tiepida e, se desiderate renderla ancora più golosa, accompagnatela con la panna montata.


Ingredienti
- 700 g di mele golden
- 200 g di farina 00
- 175 g di burro
- 230 g di zucchero semolato
- sale
Istruzioni
- Sbucciate le mele, togliete i torsoli e dividetele in quarti (1).
Preparate la pasta: mettete nel mixer la farina con 100 g di burro ben freddo a pezzetti. Azionate il mixer per circa un minuto per ottenere un briciolame (2). Versate il briciolame sulla spianatoia e incorporate un cucchiaio di zucchero, 2 decilitri di acqua e un pizzico di sale: lavorate velocemente, formate una palla (3), avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Distribuite sul fondo di uno stampo di 26 cm di diametro, 50 g di burro a pezzetti (4) e 100 g di zucchero. Sistemate sul fondo i quarti di mela con la parte bombata verso il basso e negli spazi vuoti disponete degli spicchi (5).
- Mettete lo stampo sul fuoco per circa 15 minuti e appena si sarà formato il caramello, levatelo dal fuoco. Fate intiepidire, cospargete le mele con il restante zucchero e con il burro rimasto a fiocchetti.
- Stendete la pasta in una sfoglia sottile, adagiatela sulle mele, facendola penetrare negli spazi (6) e cuocete in forno già caldo a 220°C per 15 minuti, poi abbassate a 180°C. e continuate la cottura per altri 15 minuti.
- Fate intiepidire la tarte tatin, sformate e servite.