Torrone ghiacciato al pistacchio: una ricetta facile facile per questo goloso dolce al cucchiaio, una proposta sorprendente per utilizzare e non perdere gli albumi che vi sono rimasti dopo aver preparato una voluttuosa crema pasticcera o l’imperdibile mattonella di crema ai frutti di bosco e tante altre ricette dove, dell’uovo, si utilizza solo l’albume. Il torrone ghiacciato al pistacchio è un dessert semplice, delizioso e di straordinaria bontà: servitelo accompagnato con una coulis di mango o di frutti di bosco o di albicocche e i vostri ospiti rimarranno senza parola!
![]() |


Ingredienti
- 3 albumi
- 300 ml di panna liquida fresca
- 110 g di zucchero
- 60 g di miele
- 50 g di pistacchi
- 20 ml di kirsch o rhum
- 2 cucchiaini di aroma di pistacchio
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Versate 80 ml di acqua in una casseruola, aggiungete lo zucchero e il miele; fate scaldare su fuoco medio contando 5' di cottura a partire dalla bollitura o 120°C al termometro. Spegnete e tenete da parte.
- Con lo sbattitore elettrico montate gli albumi con il sale, versate subito lo sciroppo a filo continuando a montare senza interruzione fino a quando il composto si raffredda e diventa spumoso e sodo.
- Montate la panna ben fredda fino a farla diventare una chantilly* e incorporatela poco alla volta alla meringa insieme ai pistacchi, l'aroma di pistacchio e il liquore; mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Rivestite uno stampo rettangolare con la pellicola trasparente e versatevi dentro il composto. Livellate la superficie e trasferite nel congelatore per una notte intera.
- Sformate il torrone ghiacciato al pistacchio su un piatto e servitelo tagliato a fette.
*le fruste devono essere ben pulite e la ciotola posta in freezer almeno 20' prima di montare la panna