La tradizione vuole che la torta abruzzese venga servita la mattina di Pasqua come prima colazione, ma questo dolce, soffice e goloso, è perfetto anche servito a fine pasto. Quel che è certo è che la torta abruzzese non può mancare per la colazione di Pasqua.
La ricetta non è per niente complicata, è facile, veloce con un risultato sorprendente: un dolce buonissimo, soffice, bello da vedere! Vi lascio la ricetta, provatela, farete la felicità di grandi e bambini!
![]() |


Ingredienti
- 500 g di farina
- 300 g di zucchero
- 4 uova
- 100 g di latte 80 g di olio di oliva oppure di semi di girasole
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 30 g circa di confettini di zucchero colorati
- burro e farina per la tortiera
Istruzioni
- Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro e scaldate il forno a 180°.
- Setacciate la farina in una ciotola e mescolatela con lo zucchero; formate la fontana e versate al centro le uova, l'olio, il latte, il sale e per ultimo il lievito. Amalgamate gli ingredienti mescolando con cura e quando avrete ottenuto un composto liscio e uniforme trasferitelo nello stampo (1).
- Spolverizzate il dolce con i confettini colorati e cuocetelo nel forno per circa 40' (2).
- Controllate la cottura: inserite uno stecchino al centro della torta e se uscirà asciutto e pulito allora il dolce sarà cotto.
- Lasciate riposare la torta per 10' in forno spento e aperto.
- Sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella per dolci.