La torta al cioccolato con frutti di bosco e crema è un dolce fresco e goloso, realizzato con ingredienti preziosi e speciali: fragole, more e mirtilli. Bella da vedersi, è un mix di sapore e colori. La ricetta è di media difficoltà, i tempi di preparazione abbastanza brevi. Un guscio di pasta frolla rettangolare al cacao, morbida e fragrante, raccoglie uno strato di squisita crema pasticcera, sulla quale sono distribuiti con motivi decorativi, i frutti di bosco.
La torta al cioccolato con frutti di bosco e crema piace tantissimo a grandi e piccini ed è perfetta da servire sia come dessert sia da gustare a merenda o durante tutta la giornata.


Ingredienti
- Per la frolla al cioccolato
- 250 g di farina "00" + 20 g per la spianatoia
- 120 g di burro + 10 g per lo stampo
- 2 tuorli
- sale
- 100 g di zucchero a velo
- 10 g di cacao amaro
- 200 g di latte intero fresco
- 200 g di panna fresca
- 70 g di tuorli
- 75 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di mais
- scorza di limone
- 1/2 baccello vaniglia o 1 bustina
Frutti di bosco: - 150 g di fragole
- 150 g di more
- 150 g di lamponi
- 150 g di mirtilli
- zucchero a velo vanigliato per decorare
- occorrente: una teglia rettangolare di 30 x 24cm
Istruzioni
- Togliete dal frigo il burro e tagliatelo a piccoli pezzi; mettete in una ciotola la farina setacciata e il cacao e un pizzico di sale (1); in un'altra ciotola montate il burro con lo zucchero a velo (2), poi unite i tuorli, uno alla volta (3) e continuate a montare il composto (4);
- versate sopra il composto le farine (5) e impastate velocemente, giusto il tempo di compattare l'impasto e fate attenzione a che la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate una palla (6) e avvolgetela nella pellicola; riponetela in frigorifero per farla rassodare almeno 2 / 3 ore.
- Togliete dal forno e fate raffreddare del tutto prima di sformare il guscio di pasta.
- Preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare.
- Lavate e tamponate delicatamente la frutta.
- Stendete nella crostata cotta uno strato di crema pasticcera, pareggiandola con il dorso di un cucchiaio.
- Disponete negli angoli della crostata le fragole tagliate in senso orizzontale e poi, seguendo il bordo, disponete in file regolari i frutti di bosco. Decorate con le foglie delle fragole e spolverizzate con lo zucchero a velo.