La torta alla crema di mascarpone con fragole e meringhette è una proposta dolcissima e golosa, una tentazione irrinunciabile. Il dolce, di media difficoltà, potrà essere preparato in due tempi: il Pan di Spagna e le meringhette il giorno prima, il giorno dopo la crema al mascarpone e la realizzazione della torta. La base di Pan di Spagna è suddivisa in due dischi, entrambi ricoperti con una morbida farcia di mascarpone che si ottiene montando la panna insieme al mascarpone, il tutto poi unito al composto di uova e zucchero. Le fettine di fragole disposte a corona e al centro, alternate con piccole meringhe, decorano questa golosissima torta che viene servita freschissima e fredda. Ricca e scenografica, la torta alla crema di mascarpone con fragole e meringhette potrà chiudere in dolcezza qualsiasi tipo di menu, suscitando negli ospiti ampi apprezzamenti sia per la bontà del dolce sia per la bellissima presentazione.


Ingredienti
- 6 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di farina "00"
- 40 g di burro
- burro e farina per lo stampo
per la farcia al mascarpone - 3 tuorli
- 300 ml di panna fresca liquida
- 300 g di mascarpone
- 125 g di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
meringhette - 60 g di albumi
- 60 g di zucchero semolato
- 60 g di zucchero a velo
- una goccia di limone
- fragole
- zucchero a velo
Istruzioni
- Preparate il pan di Spagna con un giorno di anticipo, in modo da evitare che si sbricioli durante la farcitura, e preparate anche le meringhette.
- Versare nella planetaria le uova e lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto soffice e spumoso (1); incorporate la farina facendola cadere a pioggia da un setaccio e il burro sciolto su fuoco basso (2). Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro e versatevi il composto; fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C. per circa 30 minuti. Sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella per dolci. (3)
- Preparate la farcia: mettete in un pentolino lo zucchero, versatevi l'acqua e fate sciogliere su fuoco basso (4). Sbattete un poco i tuorli, versate qualche cucchiaiata di sciroppo (5), poi aggiungete il resto dello sciroppo e portate il tutto ad ebollizione (6). Spegnete e lavorate il composto con le fruste elettriche, fino a raffreddamento (7).
- Nel frattempo montate la panna molto fredda con il mascarpone, poi uniteli al composto a base di uova con molta delicatezza (8).
- Private il pan di Spagna della crosta (9) e suddividetelo in 2 dischi: con un coltellino affilato tracciate una linea lungo tutta la circonferenza, poi prendete un coltello lungo, con lama sottile e liscia e infilatelo nel pan di Spagna, tenendo la lama parallela (10). Spalmate il primo disco con abbondante crema di mascarpone (11), sovrapponete il secondo e ripetete l'operazione
- Decorate la torta: lavate le fragole e asciugatele accuratamente con la carta assorbente; tagliatele a fettine e disponetele lungo tutta la circonferenza della torta, cercando di mantenere la forma della frutto e alternandole con le meringhette. Adagiate al centro una fragola intera e ancora disponete le fragole tagliate a fette tutt'intorno. Spolverizzate con zucchero a velo e servite fredda.