Dolce goloso e di bell’ aspetto la torta alla crema pasticcera con oreo e glassa al fondente è perfetta per festeggiare grandi occasioni, come compleanni, ricorrenze importanti in famiglia o per chiudere i menu delle feste natalizie. La torta è realizzata con una base di pan di Spagna, farcito con crema pasticcera e scaglie di fondente e ricoperta in superficie con altra crema e decorata con i famosi biscotti oreo alternati a ciuffetti di panna montata. I bordi del dolce sono ricoperti con la glassa al cioccolato e al centro è adagiato un disco di glassa al fondente sul quale, con del cioccolato bianco fuso, è possibile scrivere cosa o chi si festeggia. La ricetta della torta alla crema pasticcera con oreo e glassa al fondente è di media difficoltà con tempi di realizzazione abbastanza lunghi, quindi per accorciarli, potete preparare il pan di Spagna il giorno prima e procedere alla farcitura e decorazione il giorno stesso in cui servirete la torta. Con una fetta di questo golosissimo dolce conquisterete il palato di tutti, grandi e piccini.


Ingredienti
- 4 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di farina "00"
- 1 bustina di vanillina
- burro e farina per lo stampo
per la crema pasticcera - 210 ml di latte intero
- 90 ml di panna fresca liquida
- 90 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di mais
- 3 tuorli
- estratti di vaniglia
per la glassa al fondente - 100 g di cioccolato fondente
- 30 g di burro
per la decorazione - 5 biscotti Oreo
- 40 g di scaglie o gocce di cioccolato
- 100 ml di panna fresca
Istruzioni
- Preparate il pan di Spagna con un giorno di anticipo, in modo da evitare che si sbricioli durante la farcitura. Versate nella planetaria le uova e lo zucchero e montate per 10', fino ad ottenere un composto soffice e spumoso (1); incorporate la farina e la vanillina facendola cadere a pioggia da un setaccio (2), mescolate con cura con movimenti dall'alto verso il basso e viceversa (3). Imburrate e infarinate uno stampo di 22 cm di diametro e versatevi il composto; fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C. per circa 30 minuti. Sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella per dolci (4).
- Preparate la crema pasticcera. Private il pan di Spagna della crosta e suddividetelo in 2 dischi (5): con un coltellino affilato tracciate una linea lungo tutta la circonferenza, poi prendete un coltello lungo, con lama sottile e liscia e infilatelo nel pan di spagna, tenendo la lama parallela (6).
- Spalmate il primo disco con metà crema pasticcera (7), irroratela con le scaglie di cioccolato fondente (8) e sovrapponete il secondo disco, facendo una leggera pressione e spalmate la rimanente crema pasticcera sulla superfice del secondo disco.
- Preparate la glassa al fondente: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, allontanate dal fuoco e aggiungete il burro, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido. Appoggiate su un foglio di carta da forno un coppapasta rotondo di 8 cm di diametro e versatevi un po'di glassa al cioccolato facendo attenzione che occupi tutta la superficie del cerchio. Mettete in frigorifero.
- Con una spatola rivestite i bordi della la torta con la rimanente glassa al cioccolato.
- Montate la panna molto fredda e poi passate alla decorazione: dividete in due parti ciascun biscotto oreo e adagiate i dischetti di biscotto sui bordi del dolce (9), ponete al centro il disco di cioccolato e con un sac-à-poche realizzate ciuffetti di panna montata fra un biscotto e l'altro e intorno al disco di cioccolato (10).
- Ponete la torta in frigorifero per almeno un'ora prima di servirla.