La torta alle nocciole e miele di tiglio e castagno è un dolce semplice, goloso e di rapida realizzazione. La ricetta, non impegnativa, ha un risultato finale di sicuro successo perché è una torta morbida, profumata, che piace ai grandi e piccini. L’ingrediente che dona l’aroma al dolce è il miele, uno dei “frutti” della natura più apprezzati e graditi. Il miele assume aromi e colori diversi, secondo il tipo di fiore e di pianta coinvolti. Tutti conosciamo i suoi meriti salutistici, ma solo usandolo in cucina possiamo scoprirne il vero sapore; utilizzato nei dolci ne rende la crosta più delicata e appetibile.
Servite la torta alle nocciole e miele di tiglio e castagno alla fine del pranzo o della cena accompagnata con una salsa di mirtilli preparata cuocendo 200 g di frutti in una noce di burro, un cucchiaio di miele e uno di zucchero, sarà molto apprezzata!


Ingredienti
- 80 g di zucchero semolato
- 40 g di farina
- 40 g di fecola
- 40 g di burro
- 2 uova + 3 tuorli
- 30 g di miele di tiglio e castagno
- 80 g di granella di nocciola
- zucchero a velo
- sale
- burro e farina per lo stampo
Istruzioni
- Con la planetaria o lo sbattitore elettrico, montate le uova insieme con i tuorli, lo zucchero, il miele, un pizzico di sale (1), fino ad ottenere un composto gonfio e soffice (2);
- incorporate allora la farina setacciata con la fecola (3), il burro fuso freddo (4) e la granella di nocciola (5), lavorando l'impasto con un cucchiaio di legno (6).
- Imburrate e infarinate uno stampo di 26 cm di diametro, versatevi l'impasto e traferite in forno preriscaldato a 180°C. per 35' circa (7).
- Sfornate, fate intiepidire la torta e sformatela (8).
- Servitela fredda, spolverizzata di zucchero a velo.