Per la ricorrenza del 14 Febbraio, San Valentino, vi proponiamo questa golosissima torta cuore alle fragole, un dolce irresistibile da tagliare ed assaporare tête-à-tête con la vostra dolce metà nel giorno della festa degli innamorati. La base è una semplice torta quattro-quarti farcita con una profumatissima crema pasticcera, ricoperta in superficie con un coulis di fragole e decorata con fragole e ciuffetti di panna montata.
Soffice e ricca di crema e frutta, non perdetevi la torta cuore alle fragole, bella da vedere e meravigliosa da gustare!


Ingredienti
Ingredienti per uno stampo a forma di cuore cm 17,5 x 17,5 x 4,5 cm (capacità 400 g di impasto)per la torta 4/4
- 2 grosse uova
- Il peso delle uova in burro + 20 g
- Il peso delle uova in zucchero in polvere
- Il peso delle uova in farina
- 1/2 bustina di lievito
per la farcitura : crema pasticcera
- 200 ml di latte intero
- 60 g di zucchero
- 12 g di amido di mais
- 3 tuorli
- 1 bustina di vanillina
per la decorazione
- 100 g di fragole
- 50 g di zucchero
- 1 foglio di gelatina
- 200 ml di panna liquida fresca
- 10 fragole
Istruzioni
- Preparate il dolce 4/4 e versatelo nello stampo di carta o alluminio a forma di cuore e livellatelo con una spatola. Infornate a metà altezza per 40 minuti. Controllate la cottura del dolce introducendo la punta di un coltello (o uno stuzzicadenti) che deve uscire ben secco; se necessario, cioè se la punta del coltello dovesse uscire con attaccato un po’ d’impasto, lasciate cuocere il dolce 5-10 minuti in più. Sfornate il dolce, fate intiepidire e sformatelo su una griglia e fatelo raffreddare.
- Preparate la crema pasticcera, versatela in una pirofila, copritela con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi per almeno 3-4 ore in frigorifero.
- Preparate il coulis di fragole: mettete a bagno in acqua fredda la gelatina per 10'. Lavate le fragole, riunitele in una casseruola con lo zucchero e fate cuocere per 10' circa, mescolando con cura. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere nel coulis caldo. Fate raffreddare, frullatele e passate al setaccio fine.
- Quando la base sarà raffreddata tagliate la crosticina in superficie e tagliatela orizzontalmente in due.
- In una ciotola capiente, con uno sbattitore elettrico, o direttamente in planetaria, montate la panna ben fredda da frigo.
- Prendete la crema pasticcera dal frigo, sbattetela in una ciotola con le fruste elettriche per farla tornare cremosa e vellutata.
- Adagiate il primo disco di torta sul piatto da portata e con l’aiuto della sac à poche ricopritelo di piccoli ciuffi di crema distribuendoli dall’esterno verso l’interno.
- Adagiate il secondo disco di torta e coprite la superficie con il coulis di fragole. Con l'aiuto di una sac à poche a bocchetta stellata distribuite sui bordi esterni la panna montata. Lavate, asciugate e tagliate a spicchi le fragole e disponetele uno a fianco all'altro seguendo il bordo di ciuffetti di panna; fate un altro giro di ciuffetti di panna internamente lasciando libera la parte centrale a forma di cuore, ricoperta con il coulis di fragole.
- Conservate in frigo per almeno 2 ore prima di servire.