Una proposta romantica per il giorno di San Valentino, festa dell’amore! La torta degli innamorati con crema di mandorle e crema ganache è un dolce di non facilissima esecuzione; la base di pasta frolla racchiude una crema alle mandorle che va cucinata con cura e attenzione e si ottiene montando uova e zucchero, unendo al composto spumoso il latte caldo e poi fatto cuocere su fuoco basso finché si sarà addensato. La crema, alla quale viene amalgamata la farina di mandorle, una volta raffreddata, viene versata sopra la pasta che riveste lo stampo; tutto il bordo è decorato con cuoricini di pasta frolla, uno più grande è posto al centro. Terminata la cottura, si procede poi alla decorazione della torta con i cuoricini di meringa, che, dopo essere stati passati per pochissimo tempo sotto il grill del forno, vengono decorati con la crema ganache. Ecco pronta la torta degli innamorati con crema di mandorle e crema ganache, un dolce perfetto per chiudere in dolcezza la cena dedicata al partner.


Ingredienti
Per la pasta
- 250 g di farina "00"
- 125 g di burro
- 75 g di zucchero a velo vanigliato
- 1 uovo
Per la crema alle mandorle
- 100 g di mandorle in polvere
- 4 uova
- 500 ml di latte fresco intero
- 50 g di farina 00
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di zucchero a velo
- 20 g di burro
- sale
Per la crema ganache
- 100 g di cioccolato al 70%
- 100 ml di panna fresca intera
Istruzioni
- Preparate la base di pasta: riunite nel recipiente del mixer la farina con lo zucchero e il burro a pezzetti (1). Azionate brevemente l'apparecchio e otterrete un impasto bricioloso. Aggiungete l'uovo, azionate di nuovo e unite poca acqua fredda, goccia a goccia, finché si sarà formata una palla (2). Avvolgetela nella pellicola e trasferitela
a riposare in frigorifero per 30'.
- Nel frattempo preparate la crema: bollite il latte in una casseruola (3); separate i tuorli dagli albumi (4), sbattete i tuorli in una ciotola con lo zucchero semolato (5) e ottenete una crema chiara e gonfia (6). Incorporate la farina setacciata, poco alla volta, mescolando con cura (7). Versate il latte bollente a filo sul composto e mescolate. Trasferite la crema nella casseruola e cuocete su fuoco basso per 5' circa, mescolando in continuazione con un mestolo di legno, finché la crema si sarà addensata (8).
- Stendete la pasta preparata sopra un foglio di carta da forno infarinato (11); rivestite con questo lo stampo (12). Ritagliate la pasta eccedente appiattite leggermente il bordo e decoratelo con i cuoricini ritagliati con un tagliabiscotti dalla pasta avanzata. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versatevi sopra la crema di mandorle, livellando la superficie con una spatolina (13). Mettete al centro un cuore di pasta (14). Cuocete nel forno caldo a 180°C per 30' circa, finché la crema si sarà addensata e i bordi leggermente dorati. Sfornate e fate intiepidire.
- Preparate la meringa, mettetela in una sac-a-poche con bocchetta liscia e formate lungo il bordo della crema tanti cuoricini di meringa. Passate brevemente la torta sotto il grill rovente del forno, in modo da fare dorare leggermente le meringhette (15).
- Preparate la crema ganache, mettetela in una sac-a-poche con bocchetta liscia e decorate i cuoricini di meringa e il cuore grande posto al centro della torta (16).