La torta di carote con mandorle e cioccolato è il dolce ideale per i golosi, perfetta per chiudere in dolcezza qualsiasi menu, ottima gustata a colazione accompagnata con un buon cappuccino, tè o latte freddo. La ricetta è facile e di rapida esecuzione. La torta di carote con mandorle e cioccolato è un dolce umido e senza burro e si prepara con carote e mandorle tritate, zucchero, uova, farina, lievito e la buccia grattugiata di un’arancia. La torta è ricoperta interamente e decorata con ganache al cioccolato e scorzette di arancia candite. La torta di carote con mandorle e cioccolato può essere realizzata anche senza glassa e decorazione sulla superficie, risulterà meno dolce e più light, ma ugualmente super!


Ingredienti
- 450 g di carote
- 350 g di mandorle pelate
- 200 g di zucchero semolato
- 5 uova
- 120 g di farina "00" + 15 g per lo stampo
- 15 g di burro per lo stampo
- 20 g di lievito
- 1 arancia non trattata
Per la copertura
- 200 g di cioccolato fondente al 70%
- 200 g di panna fresca
- 1 arancia non trattata
- zucchero semolato
Istruzioni
- Spuntate le carote, raschiatele e lavatele. Lavate, asciugate e grattugiate la scorza dell'arancia, evitando la parte bianca sotto la scorza. Nel bicchiere del mixer riunite lo zucchero, le mandorle e scorza d'arancia (1), tritate il tutto e trasferite
in una ciotola (2).
- Tritate le carote nel mixer (3), unite un uovo e frullate (4). Versate la purea di carote nella ciotola con le mandorle e lo zucchero (5), amalgamate con cura incorporando le rimanenti uova, una alla volta (6).
- Unite la farina e il lievito setacciati (7) e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Preriscaldate il forno a 160°C.
- Rivestite uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro con carta da forno inumidita, strizzata, imburrata e infarinate i bordi. Versate il composto nello stampo, livellandolo bene (8) e infornate per 10' poi alzate la temperatura a 180°C. e proseguite la cottura per altri 40'.
- Sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire e sformatelo.
- Preparate la ganache al cioccolato: con un coltello tagliate il cioccolato su un tagliere di legno, mettete i pezzetti in una ciotola di acciaio inox e versatevi sopra, a filo, la panna bollente; lasciate riposare 1 minuto senza mescolare. Mescolate quindi dolcemente in piccoli cerchi concentrici, cominciando dal centro del recipiente e continuate fino a quando si formerà una palla di cioccolato; ora allargate progressivamente il cerchio, sbattendo più energicamente, fino ad ottenere una crema liscia e brillante; dividete la ganache in 2 parti uguali da versare in due terrine: mettetene una in frigorifero per 30 minuti e utilizzate l'altra ganache per rivestire la torta, aiutandovi con una spatolina liscia di gomma.
- Preparate le scorzette candite: tagliate da un'arancia nastri di buccia, spessi, e fateli sbollentare per tre volte rinnovando l'acqua, poi fateli stufare con poca acqua e molto zucchero semolato finché diventeranno candite. Trasferitele su carta da forno, fatele intiepidire poi tagliatele a listerelle.
- Togliete dal frigorifero la ganache e montatela con le fruste elettriche a bassa velocità al fine di ottenere una mousse lucida. Mettete la mousse in un sac-à-poche (a piccole quantità) con bocchetta dentellata a stella e decorate la circonferenza del dolce .
- Con le scorzette candite decorate il centro del dolce a piacere. Servite subito.