I sapori del bosco esaltano la torta di farina di castagne con uvetta e pinoli, dolce goloso e profumato, ideale per chiudere un menu di stagione e di terra. La ricetta, di facile e rapida realizzazione, è perfetta per le persone intolleranti alle uova. La torta si prepara aggiungendo il latte alla farina di castagne, setacciata, stemperando il tutto con cura e unendo poi alla pastella ( senza grumi!), lo zucchero, il cacao amaro e dolce, la panna, l’uvetta ammorbidita e pinoli.
Se volete rendere ancora più golosa la torta di farina di castagne con uvetta e pinoli, accompagnatela con della crema chantilly o crema alla vaniglia. La torta di farina di castagne, coperta con pellicola trasparente, si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, o se preferite, potete anche congelarla.


Ingredienti
- 500 g di farina di castagne
- 500 ml di latte intero fresco
- 400 ml di panna fresca
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di cacao dolce
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 80 g di uvetta
- 50 g di pinoli
- 1 bicchierino di Maraschino
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
- olio d'oliva
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C. e mettete in ammollo l'uvetta per 10' in acqua tiepida.
- Versate la farina di castagne in una ciotola molto capiente (1), aggiungete il latte (2) e stemperate con cura (3) in modo da ottenere una pastella priva di grumi.
- Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale (4), i due tipi di cacao in polvere (5) e mescolate bene (6).
- Unite la panna, diluite il composto (7) e aggiungete l'uvetta ammorbidita (8) e ben strizzata, i pinoli (9) e il Maraschino. Mescolate il tutto e versate in uno stampo a bordi alti ben oliato (10).
- Infornate e fate cuocere per 45-50 minuti. Sformate la torta, lasciatela intiepidire, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servite.