La torta salata di scarola e formaggio Brillat-Savarin è un piatto di facile realizzazione, semplice e molto saporito.
Questa gustosissima torta salata si prepara riempendo il guscio di pasta brisée con una farcia realizzata con scarola saltata e poi ricoperta con fettine di formaggio Brillat-Savarin. Il Brillat-Savarin è un formaggio originario della Normandia conosciuto anche con il nome di Lucullus; è un formaggio a latte vaccino, arricchito con panna e lasciato affinare per 3 -4 settimane, durante le quali la superficie esterna si ricopre di una leggera peluria biancastra. Il gusto è intenso e saporito. Perfetto da abbinare alla frutta, ben si sposa con il sapore della scarola cotta.
Come tutte le crostate e torte salate che abbiamo pubblicato, anche la torta salata di scarola e formaggio Brillat-Savarin è ottima gustata calda all’apertura del pranzo o della cena, o come piatto unico in un menu vegetariano guarnita con lattughino e pomodorini.


Ingredienti
Per la pasta brisée
- 250 g di farina '00'
- 120 g di burro ammorbidito
- 75 g di acqua
- 1 pizzichino di sale
Per la farcia
- 1 grosso cespo di scarola
- 200 g di formaggio Brillat-Savarin
- 50 g di pinoli
- 2 spicchi d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate la pasta brisée e trasferitela in frigorifero per 30' (Se avete poco tempo a disposizione, potete utilizzare la pasta brisée già pronta in vendita nei supermercati).
- Nel frattempo pulite, lavate la scarola, senza sgocciolarla eccessivamente, tagliate le foglie a pezzetti, lasciando intere le foglie più piccole (1). Fate appassire in una padella i 2 spicchi d'aglio con qualche cucchiaio di olio. Unite la scarola e rosolatela per 4-5' (2), mescolate e cuocete a fuoco moderato per una decina di minuti (3). Eliminate l'aglio, salate e pepate.
- Stendete la pasta sottile, foderate uno stampo rotondo di 24 cm di diametro con la carta da forno e adagiatevi i 2/3 della pasta; punzecchiatela con i rebbi di una forchetta. Versate la farcia di scarola, livellatela con un cucchiaio e distribuite
sopra le fettine di formaggio e poi i pinoli (4). Ricoprite con la pasta rimasta, stesa in un secondo disco (5). Spennellate con l'uovo la pasta e poi infornate in forno preriscaldato a 200° per 40' (6). (Se dopo una ventina di minuti vi accorgete che la superficie della torta si sta bruciacchiando, copritela con la carta stagnola e continuate la cottura in questo modo).
- Sfornate la torta e fatela riposare per almeno 5'prima di servire.