La torta di yogurt e pistacchi è un dolce semplice e di gusto, di facile e rapida realizzazione.
Ai tuorli montati con lo zucchero si aggiungono lo yogurt, la farina con il lievito, l’olio di semi di girasole, la buccia d’arancia grattugiata e i pistacchi tritati; gli albumi montati a neve ben ferma sono poi incorporati delicatamente al composto.
La torta di yogurt e pistacchi è una torta soffice e leggera che può essere gustata sia a chiusura di una cena sia a merenda o colazione, unita allo yogurt naturale e pistacchi. La torta allo yogurt e pistacchi si presta anche ad essere servita accompagnata con fette di pesche (o altra frutta di stagione), zuccherate e irrorate con succo d’arancia e un po’ di liquore all’Amaretto.


Ingredienti
- 150 g di yogurt naturale
- 225 g di zucchero
- 6 uova
- 150 g di farina "00"
- 100 g di pistacchi sgusciati, non salati
- la scorza grattugiata di un'arancia bio
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 10 g di lievito in polvere
- un pizzico di sale
- burro e farina per lo stampo
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Tritate grossolanamente i pistacchi nel mixer (1); setacciate in una ciotola la farina con il lievito e il sale.
- Sgusciate le uova e separate i tuorli (2) dagli albumi (3): sbattete i tuorli con 115 g di zucchero (4) fino a quando saranno ben chiari e montati (5). Incorporate poco alla volta 150 g di yogurt e l'olio di semi (6), aggiungete i 2/3 dei pistacchi tritati (7), la scorza d'arancia grattugiata (8) e il composto di farina, mescolando continuamente l'impasto con la frusta.
- Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e unitevi lo zucchero rimasto, un cucchiaio alla volta, continuando a sbattere per ottenere un composto lucido e corposo (9); incorporatelo delicatamente all'impasto preparato, con movimenti dal passo verso l'alto (10).
- Imburrate e infarinate uno stampo rotondo a bordi alti di circa 26 cm di diametro e trasferitevi il composto; infornate per 45'circa e controllate la cottura infilzando uno stecchino nel dolce: dovrà uscirne asciutto.
- Lasciate raffreddare la torta nello stampo e poi sformatela al centro di un piatto da potata, spolverizzatela con lo zucchero a velo e cospargete la superficie con i pistacchi tritati rimasti.
- Tagliatela a fette e servite con lo yogurt naturale.